Un film sulla buona cucina francese e sulla preparazione di pranzi memorabili non è una novità sugli schermi cinematografici. Fra tutti, il primo che torna subito alla memoria, sul…
Al passato Festival di Cannes 2023, Wim Wenders ha presentato non uno bensì due film che per certi versi non avrebbero potuto essere fra loro più distanti. Il primo è…
Nel film di animazione Luca (2021) ritroviamo tutta la magia della costa Ligure e tutta la nostalgia per gli anni di gioventù dell’animatore e sceneggiatore genovese Enrico Casarosa. Al suo…
Primo film d’animazione per il regista spagnolo Pablo Berger, Il mio amico robot era uno dei candidati agli Oscar di quest’anno (premio vinto poi meritatamente da Il ragazzo e…
Siamo nel 1974. La famiglia di Joachim, un bambino di sette anni da tutti chiamato con il diminutivo di Josse (Camille Loup Moltzen, Arsseni Bultmann, Merlin Rose), potrebbe essere una…
Vincitore della Palma d’oro a Cannes e ora nelle sale italiane, Anatomia di una caduta (Anatomie d’une chute) è l’ultima formidabile opera di una regista, Justine Triet, che ha sempre…
Fortunatamente non sempre le promesse vengono mantenute. In questo caso la promessa del grande regista di animazione giapponese Miyazaki Hayao (Orso d’oro a Berlino e Oscar nel 2003 per…
Basato sulla serie manga di Monkey Punch (nome d’arte di Kazuhiko Katō), Lupin III, a sua volta ispirata all’omonimo personaggio letterario ideato dall’autore francese Maurice Leblanc, Il castello di…
The Great Yawn of History è l’opera di esordio del giovane regista iraniano Aliyar Rasti, che pur non essendo un professionista, come abbiamo appreso dalla sua biografia, ha comunque potuto…
Masafer Yatta, è una zona a Sud della Cisgiordania che comprende vari villaggi e comunità palestinesi risalenti ad antichi insediamenti beduini. Le dimore originali erano delle grotte scavate nella roccia…