Un addome viene divaricato. E noi spostiamo lo sguardo. Un bisturi entra nell’addome divaricato. E noi mettiamo le mani davanti al viso. Il bisturi taglia ed estrae l’organo. E noi…
Sono cinque adolescenti e la mdp si posa sul loro viso, una alla volta, finché poi non è la sigaretta e il profumo a divenire il filo conduttore del gruppo.…
È destino dei capolavori avere sequel che ne ripetano pedissequamente (e malamente) la formula e annacquino il successo finché dalla serie A si passa alla serie B e dalla serie…
Nel dicembre scorso andava in sfilata l’ultima collezione di Virgil Abloh per Louis Vuitton. Lo stilista era morto qualche settimana prima e lasciava in eredità un filone che legava alta…
Be’, Cesare è morto. No, Cesare è stato ucciso, ma non è importante. Cesare è stato ucciso da loro, Bruto, Cassio e tant’altri senatori, ma anche questo non è importante.…
Il Mercante di Venezia è una delle opere più brutali del genio inglese. E accanto a brutale si legga altro: infame. Non per il sangue che si accumula sul palcoscenico,…
How does our revolution look like? Hong Kong ha un clima subtropicale, e questo vuol dire che i giorni invernali sono miti e quelli estivi afosi, piovosi. Non è quindi…
Quando gli alberi cadono producono frastuono, meno quando cadono sulla neve e il rumore della loro morte è attutito, risultando sordo. Lo stesso fanno i ricordi quando abbandonano la mente,…
Sono corpi che si muovono, marea alta e feroce nella notte, marea bassa e spensierata durante il giorno. È una ragazza su una terrazza abile nel danzare tra i…
Più si è in quota più la visuale permette di vedere altro, oltre. È però il percorso, da figlio della strada a premio Nobel, la parte più difficile, e solo…