Un viaggio breve ma ricco di immagini, riferimenti, poesie, testimonianze, fatto di soli 100 minuti, forse un arco temporale breve per raccontare con intensità Giorgio Strehler, ma abbastanza denso per…
Una storia, quella di Oscar Micheaux che parla di determinazione, caparbietà, coraggio e di possibilità che riesce a diventare realtà e concretezza. Il regista romano Francesco Zippel porta sullo schermo la…
Video artista che espone le sue opere in tutto il mondo, il ravennate Yuri Ancarani, conosciuto anche per il documentario The challenge – dedicato allo strano mondo dei ricchi falconieri…
Reale, credibile e a suo modo intenso il racconto dettagliato e sentito che Sergio Rubini ci consegna nel suo ultimo film, I fratelli De Filippo, in semichiusura alla Festa del…
Difficile riuscire a portare sullo schermo una storia che risulti intensa, divertente, esilarante, triste e malinconica al tempo stesso. E ancor più complicato è saper dosare queste qualità con il…
Ricurvo su se stesso, fisicamente provato e visibilmente più stropicciato dei suoi 64 anni. Si presenta così, Frank Miller sul palco della Sala Sinopoli prima della proiezione del documentario omonimo…
Clara Roquet, classe 1988, autrice e regista di Libertad si definisce soprattutto una sceneggiatrice e la sua prima produzione cinematografica si focalizza, in primo luogo, sulla scrittura. Prima di dirigere El…
Una pelicula sobre parejas ovverosia una coppia sotto la lente d’ingrandimento, è il nuovo divertente e a suo modo originale film della coppia di registi della Repubblica domenicana Natalia Cabral…
Il regista norvegese John Andreas Andersen non è nuovo al genere del “disaster movie”. In the Quake (2018), Oslo era minacciata da un terribile terremoto di dimensioni talmente devastanti da…
Già presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival di quest’anno e primo lungometraggio della giovane regista kosovara Blerta Basholli, Hive (in originale Zgjoi) è prima di tutto un film…