W Ukrainie di Piotr Pawlus, Tomasz Wolski (Festival di Berlino – Forum)

W Ukrainie – Non sono stati pochi i film, distribuiti nelle varie sezioni del festival, che parlano dell’invasione russa in Ucraina quest’anno alla Berlinale. Fra questi certamente il più atteso…

Gehen und bleiben di Volker Koepp (Festival di Berlino – Forum)

Uwe Johnson (1934-1984, la foto sopra è la sua),  a parere di chi scrive, è il più grande scrittore di lingua tedesca del secondo dopoguerra. Originario della Pomerania (adesso Polonia),…

Cidade Rabat di Susana Nobre (Festival di Berlino, Forum)

Solo verso la fine si vede, nell’oscurità, un cartello stradale con scritto in piccolo Lisboa e si capisce che il film si svolge nella capitale portoghese, di cui non vediamo…

La veduta luminosa

Dopo la presentazione alla Berlinale nei giorni scorsi, La veduta luminosa viene trasmesso in prima italiana su Rai Tre-Fuori orario , Cose (mai) viste alle ore 00.15 di stanotte, sabato 6 marzo. La trasmissione dedica…

The First 54 Years. An Abbreviated Manual for Military Occupation

Un prezioso ed emozionante documentario è quello scritto e diretto da Avi Mograbi, presentato nella storica sezione “Forum” del Festival berlinese, quella che per tradizione ospita i film più innovativi e sperimentali.…

Anmaßung – Anamnesis

Che volto ha un omicida? Cosa distingue un essere umano da un assassino? Come si fotografa un delitto? Queste sono le domande che la coppia di registi Chris Wright e Stephan Kolbe si pone…