Sudcoreano, nato a Seoul nel 1960, Hong Sang-soo è un tipico regista intellettuale – tra l’altro dopo aver studiato nel suo paese, si è laureato presso il “California College of Arts and…
Anche nella seconda giornata (delle cinque complessive) i film in concorso sono tre. Il primo di cui ci occupiamo si annuncia come uno dei più originali dell’intera selezione, fin dal…
Cinque anni fa l’ex direttore del Festival Dieter Kosslick portò a Berlino in concorso Anna Zohra Berrached, la regista poco più che trentenne, cresciuta in DDR da un padre emigrato di…
Uno dei principali Leitmotiv di questa Berlinale pare essere, almeno all’inizio, quello del ricordo – tanto intimo quanto collettivo: dopo le istantanee lunari di Jacqueline Lentzou in Moon, 66 Questions , anche la nota regista francese Alice…
Xavier Beauvois (1967) esordisce in concorso alla Berlinale con un film tutto sommato di qualità intitolato Albatros , mentre il titolo internazionale suona Drift Away , come dire “alla deriva”. La deriva è quella che…
Uno dei primi film in concorso Ich bin dein Mensch (Sono il tuo uomo, uomo nel senso di essere umano e non di maschio, anche se…) di Maria Schrader sembra fatto apposta per render…
Memory Box di Joana Hadjithomas e di Khalil Joreige è un perfetto film per la Berlinale che certamente desterà l’attenzione della Giuria: film interculturale, film al femminile, film politico, film di memoria, film molto avanzato…
Mentre si svolgeva l’edizione della Berlinale 2020 cominciavano a giungere pessime notizie dall’Italia, i disinfettanti per le mani nel nostro paese erano già divenuti introvabili e man mano che il festival procedeva…