Black Widow

Nel bel mezzo del nulla (altresì detto Ohio), due ragazzine si rincorrono nei boschi vicino a casa. La mamma le raggiunge, racconta loro storie di stelle e di lucciole, le…

First cow

Un fiume che scorre tranquillo. Sulle sue rive scorre anche il tempo in direzione del passato e porta alla luce storie sepolte. Negli anni Venti del XIX secolo, nel selvaggio…

Io sono nessuno

  Che cosa sarebbe il cinema americano senza i veterani? Il veterano classico è ovviamente reduce da una guerra – e gli USA, si sa, di guerre non se ne…

Occhi blu

Che cosa succederebbe se trasportassimo l’universo informe e dilatato del Cinemascope nella Roma del ventunesimo secolo? E se trasformassimo i caliginosi anfratti della Senna nei muschiosi muraglioni del Lungotevere? E…

I Comete – A Corsican Summer

I Comete – A Corsican Summer, esordio alla regia dell’attore di Ajaccio Pascal Tagnati, già vincitore del Premio Speciale della Giuria al 50° Festival Internazionale del Cinema di Rotterdam, è…

Per Lucio di Pietro Marcello

Si finisce di vedere Per Lucio e rimangono in testa le melodie musicali delle canzoni di Lucio Dalla, quelle che sono presenti nel film, e tutte le altre che via via ritornano in…

State a casa

Sarà perché entrambi i film sono stati girati in pieno lockdown, sarà perché entrambi i film tematizzano esplicitamente il pesante condizionamento esistenziale e psicologico del periodo che ci auguriamo essere…

Voyagers

Neil Burger ci riprova con la sua fantascienza fatta di sostanze psicotrope. Già nel 2011, in Limitless, Bradley Cooper doveva fare i conti con una droga che, una volta assunta,…

Songbird

Los Angeles, 2020 – ah no, scusate, volevamo dire: Los Angeles, 2023. Ma potremmo anche scrivere 2021. Lo scenario rimane lo stesso e, volenti o nolenti, ci sentiamo come Will…

Dream Horse

Un battito. Il rumore incalzante di duri zoccoli equini sul selciato e i titoli di testa sullo sfondo. Dream Horse – diretto dal gallese Euros Lyn (Doctor Who) – c’introduce…