Supernova è uno struggente viaggio dentro l’intimità di una storia d’amore di lunga data, scritto e firmato dall’attore e filmmaker inglese Harry Macqueen che aveva esordito come attore nel film di…
Beast è un esordio per il regista Michael Pearce e non possiamo che meravigliarcene, perché il film è ricco di dramma, tensione e suspense, come se fosse diretto da mani…
Nei titoli di coda de La macchina delle immagini di Alfredo C. (in “Orizzonti extra”) si può leggere: «gli eventi e i personaggi di questo film sono liberamente ispirati a…
A quasi due anni dall’acclamatissimo Favolacce, i fanciulli-prodigio Damiano e Fabio D’Innocenzo riemergono dall’oscurità della sala con una cronaca nera dai contorni surreali. Nel bene e nel male, America Latina…
Philippe Lemesle (Vincent Lindon) è un dirigente. La cinepresa ce lo presenta in grande stile, ovvero: in piena seduta di divorzio. La roulette gira vorticosamente, generando senza tregua immagini ridotte…
Spin Time. Che Fatica la democrazia! – la nuova opera di Sabina Guzzanti nelle Notti Veneziane delle “Giornate degli autori’’ – è un viaggio che ci trasporta alla scoperta di una…
Dopo l’esordio nel lungometraggio l’anno scorso con Ultras sulla tifoseria della squadra napoletana con le musiche di Liberato, Francesco Lettieri ci consegna ora questo nuovo Loverly Boy. E probabilmente perché…
Mai come in questi tempi, il sostantivo cinema si coniuga al femminile: ne abbiamo già avuto prova addentrandoci nell’intricatissimo labirinto giuridico messo in scena dal regista francese Yvan Attal. Dopo…
Pare che a Denis Villeneuve piacciano le sfide impossibili, spesso basate sul rimettere in scena veri e propri cult già ampiamente entrati nella storia del cinema. Chi, se non lui,…
Nell’incolta e solitaria Oklahoma del 1916 c’è una piccola fattoria: qui risiede Henry (Tim Blake Nelson), un vecchio contadino al quale la natura feroce e la malattia, circa un decennio…