Parte da un’idea quasi ambiziosa Il mio amico Massimo, docu dal titolo così diretto dedicato alla parabola artistica ed umana di Massimo Troisi (1953 – 1994, dunque a quasi settant’anni…
Il tempo dell’attesa di Rolando Ravello, progetto cinematografico sulla cineterapia, sarà proiettato il 5 dicembre a Roma al cinema The Space Moderno e contemporaneamente a Milano al cinema The Space Odeon,…
Tecnologia, controllo, vita nello spazio e fantapolitica nell’opera di IOCOSE. La prima mostra personale in una istituzione museale del collettivo artistico inaugura a Modena il 25 novembre dalle 18 alle…
Una giudice e un giovane procuratore sono sull’orlo di un baratro. Come le sembra procuratore? Spaventoso. Avrei detto affascinante. In un testo del 1926 si racconta di un agrimensore…
La base di questo documentario From Cairo è la storia di tre donne – Heba Khalifah, Aya Yussef e della stessa regista Hala Galal – trasposta con una forma narrativa…
A France Odeon, nella piccola ma deliziosa sala stampa del cinema La compagnia di Firenze, abbiamo partecipato alla conferenza stampa di Annie Colére, presente già al Locarno Film Festival, alla…
Dal 13 al 23 ottobre 2022, nel quadro della Festa del Cinema, si svolgerà la XX edizione di Alice nella città, diretta da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini Da sempre…
“Possiamo ricordare molte pietre miliari della nostra vita con perfetta chiarezza: le nostre prime mestruazioni, il nostro primo bacio, un litigio o un incidente che abbiamo avuto. Situazioni o aneddoti…
Aperto da Il Colibrì di Francesca Archibugi , la 17° Edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma all’Auditorium Parco della Musica e in altre 28 sale cittadine, si…
La morte di Wolfgang Kohlhaase ( Berlino 1931-2022) segna la scomparsa del più grande sceneggiatore tedesco. Per sapere chi è stato bisognerebbe essere, in primo luogo, esperti di cinema della…