Via Argine 310, ventiquattresimo documentario di Gianfranco Pannone è stato presentato con un lusinghiero riscontro in anteprima assoluta (Special Screening), alla 17a edizione della Festa del Cinema di Roma. Si…
Faraoni, selvaggi e principesse sono, com’è noto, gli abitanti del cinema da mille e una notte autografato Michel Ocelot. Per i pochi che non ne avessero ancora sentito parlare: Ocelot…
Lo scorrere del tempo, la vita che passa inesorabilmente e le scelte, quelle guidate dall’istinto e quelle trascinate a fatica dagli eventi più che dalla nostra consapevolezza sono al centro…
TUTTI I PREMI DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA Concorso Progressive Cinema La giuria composta dalla regista e fumettista Marjane Satrapi, l’attore e regista Louis Garrel, i registi Juho Kuosmanen…
Indispensabile premessa prima di iniziare la recensione. Le decisioni di una giuria sono indiscutibili ma spesso imperscrutabili, come ad esempio nel caso presente, quello dei premi assegnati al neo Concorso…
La settima arte, in fondo, è una forma di segregazione. Lo sa bene Luca (Peppino Mazzotta), documentarista eternamente insoddisfatto e insegnante di cinema presso un penitenziario. I suoi allievi sono,…
Steno il regista e Steno l’uomo, anzi il galantuomo, che regalò fiori a Audrey Hepburn e lei rimase colpita dall’eleganza di quel signore quasi «ottocentesco». Così lo definisce Diego Abatantuono:…
C’è una cosa che rimane attaccata addosso, senza scampo e senza filtri, alla fine della visione de Les pires di Lise Akoka e Romane Gueret, presentato nella sezione Un certain…
Una cassettiera può essere fatta in diversi modi. Metallo, plastica, legno, vari di tipo di legno, magari legno dorato. Può avere anche diverse forme: alta, bassa, larga, decorata fittamente…
Gli ho detto che se vedeva Dio nei miei occhi poteva baciarmi. E poi mi ha baciato. In estate i grilli in campagna friniscono grassamente. Al primo bacio la sensazione…