MedFilm Festival 2021: On the Fence – ع السلم di Nesrine El-Zayat

Dopo un brutto sogno,  fatto dalla madre, Nesrine viaggia dal Cairo, dove vive dal 2002, alla sua città natale “Tema” in Alto Egitto (a 400 km a sud della capitale),…

MedFilm Festival 2021: Une histoire d’amour et de désir di Leyla Bouzid

Ahmed (Sami Outalbali) è uno studente di diciotto anni con la passione per le letterature comparate. Figlio di esuli algerini, il ragazzo impara presto a mantenersi in equilibrio fra la…

Fellini – Io sono un clown di Marco Spagnoli

Aggiunge, il documentario Fellini – Io sono un clown, scritto e diretto da Marco Spagnoli, interessanti tessere al grande puzzle che ricostruisce, aiuta a comprendere, permette di godersi la figura,…

A proposito di vittorie e sconfitte

            «Questo nastro parla di forza mentale. Raggiungere la forza mentale non è facile, ma se seguirete il video passo per passo, otterrete risultati concreti.…

I nostri fantasmi

Vi ricordate di Parasite  (https://www.closeup-archivio.it/cannes-2019-parasite)? Bene, ora dimenticatevelo. Gli spettri evocati dal regista Alessandro Capitani, giunto qui al suo secondo lungometraggio, sono tutt’altro che infestanti. I nostri fantasmi mette in…

Tigers

Martin Bengtsson è una  promessa di sedici anni del calcio svedese e dall’età di tre anni ha sognato di diventare un fuoriclasse nel calcio che conta. L’occasione sta nel trasferimento…

DAU. Natasha

Scene di vita quotidiana nell’inferno dell’Unione Sovietica al tempo del comunismo staliniano. È questo lo sfondo storico-sociale rievocato da DAU. Natasha di Ilya Khrzhanovskiy, film che era passato in concorso alla Berlinale 2020,…

Il giorno e la notte

Con un eccellente tempismo Daniele Vicari – che ormai non ha certo bisogno di presentazioni, essendo figura di riferimento del cinema italiano a tutto campo ma non solo (di recente…