The Card Counter

Dopo quattro anni di silenzio, Paul Schrader ritorna a Venezia – e lo fa con un romanzo dalle tinte talmente fosche da risultare abbacinanti: The Card Counter (in italiano Il collezionista…

Mondocane

Ricorda Anna, almeno inizialmente, l’esordio nel lungometraggio di finzione di Alessandro Celli, presentato a Venezia come unico film italiano nella 36. edizione della “Settimana della Critica”. Si intitola Mondocane e…

Welcome Venice

  A dieci anni da Io sono Li (2011, https://www.closeup-archivio.it/io-sono-li) e a uno dal doc. Molecole (https://www.closeup-archivio.it/molecole) scelto l’anno scorso come preapertura della Mostra 2020, Andrea Segre torna al Lido…

Frammenti dal passato – Reminiscence

E’ possibile convivere con il dolore di un amore perduto? Per Nicolas Bannister (Hugh Jackman) non è possibile e, grazie a una macchina che fa rivivere i ricordi, cerca di…

Come un gatto in tangenziale 2 – Ritorno a Coccia di Morto

Come un gatto in tangenziale – ritorno a Coccia di Morto è il sequel, come si capisce immediatamente, dell’ acclamata commedia di costume di Riccardo Milani  del 2017.  Sono passati tre…

Falling – Storia di un padre

Al pari di molti film dell’ultimo biennio anche Falling, il debutto dietro la macchina da presa di Viggo Mortensen, ha risentito, in termini di distribuzione, del periodo sfortunato in cui…

Il gioco del destino e della fantasia

Proveniente dal Festival di Berlino di quest’anno  dove aveva vinto l’Orso d’argento come Premio Speciale della Giuria, esce in questo scorcio d’agosto un’opera, molto, molto notevole, che sonda in luce…

A Day

Kim Joon-Young (Kim Myung-Min) è un chirurgo di fama internazionale, di ritorno dalla sua ultima missione per festeggiare il compleanno della figlia adolescente Eun-Jung (Jo Eun-Jung). Per tracciare l’identikit completo…

DAU. Natasha

Scene di vita quotidiana nell’inferno dell’Unione Sovietica al tempo del comunismo staliniano. È questo lo sfondo storico-sociale rievocato da DAU. Natasha di Ilya Khrzhanovskiy, film che era passato in concorso alla Berlinale 2020,…

Fast & Furious 9

Ci sono pellicole ben riuscite e pellicole mal riuscite. C’è chi al cinema cerca l’arte e chi, invece, si stravacca sulla poltrona ingozzandosi di immagini – non importa quali. C’è…