Bentu di Salvatore Mereu

 Ad accoglierci nella Sardegna di Salvatore Mereu è sempre un silenzio spettrale, come se da un momento all’altro qualche vecchia divinità ormai dimenticata emergesse fra le ombre dei colli,…

Las Leonas di Isabel Achával e Chiara Bondì

Buongiorno, Vietnam recitava la voce di Robin Williams nel film del ’88. Buongiorno Roma e America Latina dice invece la speaker di Vox Mundi Web Radio prima di parlare del…

Jang-e-Jahani sevom (World War III) di Houman Seyyedi

Si è diviso i premi della sezione Orizzonti con Vera  l’originale film iraniano  Jang-e-Jahani sevom  (titolo internazionale World War III) dell’eclettico regista Houman Seyyedi che all’età di 42 anni vanta già…

Blanquita di Fernando Guzzano

Al resto del mondo non importa nulla di voi. Sono l’unica persona a cui importiate. Non siete nulla. Nessuno. Soltanto delinquenti, merda, merda umana. Solo qui dentro siete ritenuti degli…

Eismayer di David Wagner

Charles Eismayer è il terrore di ogni recluta: piccolo, secco, nervoso e apparentemente privo di qualsivoglia empatia nei confronti dei suoi simili. O almeno, così ce lo dipinge il regista…

Le nostre recensioni a tutti i vincitori di Venezia 79° (Sezione ufficiale, Giornate degli Autori, Sic)

VENEZIA 79 CONCORSO:  Leone d’Oro per il miglior film – All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras Leone d’argento gran premio della giuria – Saint Omer di Alice…

Gli ultimi giorni dell’umanità di Enrico Ghezzi e Alessandro Gagliardo

Lo sguardo di Aura Ghezzi esplode dentro l’immagine di un vulcano che erutta: è questo uno dei momenti più impressionanti de Gli ultimi giorni dell’umanità, la fluviale, inclassificabile ed espansa…

The Matchmaker di Benedetta Argentieri

In Fuori Concorso, Benedetta Argentieri ha presentato il suo affascinante documentario The Matchmaker. In esso si racconta la storia della sua ambigua protagonista Tooba Gondal, di come si ci si…

Blue Jean di Georgia Oakley

Jean (Rosy McEwen) insegna educazione fisica in un istituto di Newcastle. È il 1988, il mondo è in espansione e cambiamento, ma le regole borghesi sono consolidate e comuni nella…

The Maiden di Graham Foy

Perdere un affetto significa perdere una parte di noi stessi. O forse no? Se lo chiede Graham Foy, giovane regista canadese nato e cresciuto nell’irreale metropoli di Calgary, Alberta, sorta…