Motto da una battuta pronunziata (più o meno) nel film e “sale della terra” di Jafar Panahi: «Non ci sono orsi qui, la nostra paura dà potere agli altri». Incipit:…
Roschdy Zem dirige una commedia ironica scritta a quattro mani con Maiwenn Le Besco e focalizzata sul ritratto di una famiglia magrebina, trasmettendone con leggerezza e senza eccessivo sentimentalismo, contraddizioni,…
“Immagina che il mondo dorma e che nessuna lettera arrivi a destinazione, /Immagina che alcuni siano lontani o non siano mai stati in alcun luogo, /Immagina che tolgano il pane…
Tilda Swinton è una icona: dello stile, del gender, della recitazione. Amata da uno stuolo di ammiratori e seguaci, viene adorata come la dea Venere della cinematografia mondiale. Col suo…
Nan Goldin è una icona dell’arte contemporanea. Le sue fotografie hanno raccontato la scena new wave e punk newyorkese e sono diventate vere e proprie immagini di culto. Sono foto…
Partendo da L’odio (Mathieu Kassovitz,1995) fino ad arrivare a Les Misérables (Ladj Ly, 2019, presentato a Cannes e vincitore dell’European Film award alla sceneggiatura), Romain Gavras – figlio del grande…
Definizione del Dizionario Treccani: Bardo 1.Nome che designa gli antichi poeti cantori dei popoli celti, simili agli aedi dei Greci; 2. estens. Poeta, cantore in genere. Ps.: Ma mi si…
A quasi due anni dall’acclamatissimo Favolacce, i fanciulli-prodigio Damiano e Fabio D’Innocenzo riemergono dall’oscurità della sala con una cronaca nera dai contorni surreali. Nel bene e nel male, America Latina…
Philippe Lemesle (Vincent Lindon) è un dirigente. La cinepresa ce lo presenta in grande stile, ovvero: in piena seduta di divorzio. La roulette gira vorticosamente, generando senza tregua immagini ridotte…
Con Vidblysk (Riflesso), il regista ucraino Valentyn Vasyanovych è tornato al Lido – dopo la vittoria del Concorso di “Orizzonti” nel 2019 con Atlantyda/Atlantis – in uno dei film più…