Enea di Pietro Castellitto (Concorso)

 Si esce un po’ perplessi – o almeno questa è stata la mia immediata reazione – dopo avere visto l’opera seconda di Pietro Castellitto, il suo Enea che a…

La bête di Bertrand Bonello (Concorso)

La bestia ci abita, se me sente la presenza, la si percepisce come pericolo senza vederla. Gabrielle (Léa Seydoux) incontra un giovane uomo a cui sei anni prima ha comunicato…

The Killer di David Fincher e Die Theorie von Allem di Timm Kröger (Concorso)

 Molto atteso terzo (ma non ancora ultimo), in ordine di arrivo sugli schermi della Mostra di Venezia dei film targati Netflix, The Killer è di sicuro – e di…

Bastarden di Nikolaj Arcel e Adagio di Stefano Sollima (Concorso)

 Come mai mettere insieme due film apparentemente così diversi passati nel Concorso della Mostra di Venezia come il danese Bastarden (in italiano uscirà con il titolo di The Promised…

Maestro di Bradley Cooper (Concorso)

 Leonard Bernstein è stato il primo grande direttore d’orchestra americano. Bradley Cooper, che, oltre a dirigere il film,  interpreta il personaggio con grande mimetismo (e numerose protesi facciali), mette…

Finalmente l’alba di Saverio Costanzo (Concorso)

 Diciamolo subito: è un film in grande quello che ha realizzato Saverio Costanzo, probabilmente, anzi senza il probabilmente, il più grande della sua carriera. Oltretutto sono passati quasi interminabili…

DogMan di Luc Besson (Concorso)

«L’ispirazione per questo film è scaturita, in parte, da un articolo che ho letto su una famiglia francese che ha rinchiuso il proprio figlio in una gabbia quando aveva cinque…

Ferrari di Michael Mann (Concorso)

Due parole di introduzione: notoriamente non è la prima volta che ricorre sullo schermo la figura del pilota e imprenditore automobilistico, l’ingegnere Enzo Ferrari (1898-1988), il costruttore della celebre Rossa…

Comandante di Edoardo De Angelis (Concorso – Film d’Apertura)

 Breve ma necessaria premessa: proprio durante la Seconda guerra mondiale – l’epoca in cui si svolge Comandante di Edoardo De Angelis – e per la precisione nel lontano 1941,…

Khers Nist (No Bears) di Jafar Panahi

Motto da una battuta pronunziata (più o meno) nel film e “sale della terra” di Jafar Panahi: «Non ci sono orsi qui, la nostra paura dà potere agli altri». Incipit:…