È stata la notizia che ha fatto più clamore nei primi giorni della Mostra: il ritiro di The Antique di Rusudan Glurjidze, la cinquantaduenne regista georgiana, giunta al suo…
Una creatura fangosa emerge dal profondo di un lago, minacciando una giovane fanciulla. Non è il mostro della laguna nera, ma un volto ben più familiare, seppur altrettanto sinistro:…
PERCHÉ NO di Giammario Di Risio ** stelle La fuga fu la prima manifestazione di ribellione … la ricerca della libertà era vista come un crimine. A Boca de Nigua,…
Chi ti salverà? … la Grazia. Una bicicletta, il rumore della notte e un altare dove poter volgere lo sguardo alla croce. La storia è racchiusa nei volti e nei…
Un pastore senza il suo bestiame è ancora un pastore? Il rumore degli zoccoli e il nitrire dei cavalli testimoniano la performance e le ferite sul corpo anticipano quelle…
Il traffico a Teheran pulsa incessante, decine di utilitarie punteggiano un viale affollato. La macchina da presa ne sceglie una, inoltrandosi in un abitacolo, dove una vecchia coppia si…
Il 27 agosto si è tenuta la proiezione speciale dell’opera prima di Emidio Greco L’invenzione di Morel (1974) in pre-apertura alle “Giornata degli Autori”, in occasione del suo 50esimo anniversario.…
La 21esima edizione delle Giornate degli Autori dedica la serata di pre-apertura, il giorno 27 agosto, al dramma di fantascienza L’invenzione di Morel (1974) proprio in occasione del cinquantenario della…
Non so se sia proprio la stessa stazione al centro del film o se sia un’altra, fatto sta che proprio ieri i giornali internazionali raccontavano che in una stazione della…
Gli occhi sono due volte la bocca E subito una geometria perfetta ed elegante, e quindi d’ispirazione giapponese, è messa al centro di un processo di evoluzione che vede una…