Nel 18esimo secolo, una regione nascosta della corteccia celebrale fu battezzata Insula. Questa area isolata, separata dall’esterno e con la forma di un’isola, è dove il mistero delle emozioni risiede.…
Metà della chiesa è lì per Rex, l’altra metà per Gloria. I presenti conoscono benissimo la loro persona, e altrettanto anche l’altra, anzi, si stupirebbero di quanto conoscono entrambe. Questo…
Un sole opaco inghiottito dal grigio delle nuvole e, sotto di esso, una figura maschile avvolta da un saio e in sella ad un asino che ha il passo quiete…
Tra i colori e le coreografie parafrasate in versione intimista di un film con Ester Williams ( la famosa star nuotatrice di tanti musicals della Hollywood classica) entrano in scena…
Alla ventenne Lynn, studentessa presso una scuola per assistenti di volo, viene detto che ha bisogno di lezioni di inglese e di un atteggiamento più determinato e positivo se…
Dirty difficult dangerous – ad aprire il Concorso nelle “Giornate degli Autori” – non può non evocare il cinema del palestinese (con cittadinanza israeliana) Elia Suleiman, per via dello spaesamento…
Mentre si approssima il centenario della salita al potere di Mussolini e mentre gli eredi politici del movimento di Mussolini si preparano a governare l’Italia (probabilmente, per la prima volta,…
Le Giornate degli Autori si confermano luogo di confronto tra pubblico e professionisti affermati della settima arte. Tre incontri che metteranno al centro la condivisione del processo creativo di storie per il…
Hugo in Argentina del regista svizzero Stefano Knuchel è un viaggio intrigante nelle vicende e nelle passioni del disegnatore Ugo Eugenio Pratt, noto solo come Ugo Pratt. Knuchel, che nel 2009…
La Giuria Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Uberto Pasolini e composta da Martin Schweighofer e Amalia Ulman ha assegnato il Leone…