Imaculat

La Giuria Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Uberto Pasolini e composta da Martin Schweighofer e Amalia Ulman ha assegnato il Leone…

Spin Time. Che Fatica la democrazia!

Spin Time. Che Fatica la democrazia!  – la nuova opera di Sabina Guzzanti nelle  Notti Veneziane delle “Giornate degli autori’’ – è un viaggio che ci trasporta alla scoperta di una…

Loverly Boy

Dopo l’esordio nel lungometraggio l’anno scorso con  Ultras sulla tifoseria della squadra napoletana con le musiche di Liberato, Francesco Lettieri  ci consegna ora questo nuovo Loverly Boy. E probabilmente perché…

Nosorih (Rinoceronte)

  Di Nosorih , ovvero Rinoceronte, gli ambienti cinematografici cominciarono a parlare nel 2012, nello stesso anno in cui il regista ucraino Oleh Sentsov riscosse un notevole interesse presso gli…

Anatomia

Non deve aver esaltato nessuno Anatomia, coproduzione franco-polacca inclusa nella Selezione Ufficiale delle Giornate degli Autori, il lungometraggio di esordio della regista polacca Ola Jankowska, se a distanza di giorni…

Princesa

Il mediometraggio (poco più di 40 minuti) Princesa della documentarista di origine sarda Stefania Muresu presentato a Venezia alle “Giornate degli Autori” parte da un assioma che potremmo definire pasoliniano, ovvero…

Three Minutes – A Lengthening

È di grandissimo interesse il documentario dal titolo programmatico Three Minutes – A Lengthening (Tre minuti – un allungamento) che la giornalista, critica, cineasta olandese Bianca Stigter ha girato e…

Caveman

Nel corso della storia, l’essere umano, da sempre turbato nel voler concedere significazione alla propria esistenza, si è consolato studiando e approfondendo continue coppie di significazione, di fatto perenni contrasti…

Il palazzo

«La malattia dell’espressione», dice uno dei protagonisti del film. E forse potrebbe essere un sottotitolo del documentario Il palazzo di Federica Di Giacomo, presentato, come evento speciale, a Venezia 78,…

Mizrahim – Les Oubliés de la Terre Promise

Ci sono alcuni film, documentari soprattutto, di cui vorremmo parlare solo bene, perché partono da una intenzione nobile, importante, colmano una lacuna nella conoscenza e nella memoria pubblica, perché sono…