The Power of the Dog

Jane Campion è stata la prima regista donna a vincere la Palma d’Oro al Festival di Cannes del 1993 e ora, quasi tre decadi dopo, punta al leone della Mostra…

È stata la mano di Dio

Quello della famiglia allargata e/o disfunzionale,  sembra essere, in varia maniera, il tema dominante per lo meno dei primi tre film del Concorso veneziano, una problematica  declinata ovviamente in modo,…

Californie

Ovviamente si doveva chiamare “California” e non Californie – come è anche il titolo del film nella “Selezione Ufficiale” delle Giornate degli Autori – il negozio di parrucchiera dove aveva…

Mondocane

Ricorda Anna, almeno inizialmente, l’esordio nel lungometraggio di finzione di Alessandro Celli, presentato a Venezia come unico film italiano nella 36. edizione della “Settimana della Critica”. Si intitola Mondocane e…

Al Garib

  Classe 1991, nato nella ex Unione sovietica, per la precisione a Kiev in Ucraina, da genitori siriani, il giovane regista Ameer Fakher Eldin così presenta, in modo pregnante, la…

Piedra Noche

Malgrado due figli nati negli anni ’90, malgrado ricordi risalenti al fatidico 2001, quando sulla Quinta Strada a New York, tre settimane prima del famigerato 11 settembre (di cui fra…

Il mondo a scatti

Il mondo a scatti, il documentario di Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli (Evento di pre-apertura delle “Notti Veneziane” delle Giornate degli Autori) è  innanzitutto un sorprendente caleidoscopio di riflessioni sull’immagine…

Welcome Venice

  A dieci anni da Io sono Li (2011, https://www.closeup-archivio.it/io-sono-li) e a uno dal doc. Molecole (https://www.closeup-archivio.it/molecole) scelto l’anno scorso come preapertura della Mostra 2020, Andrea Segre torna al Lido…