Charles Eismayer è il terrore di ogni recluta: piccolo, secco, nervoso e apparentemente privo di qualsivoglia empatia nei confronti dei suoi simili. O almeno, così ce lo dipinge il regista…
Medellín, Colombia: una città che sconta le sorti di una nazione in guerra che, tra mille stenti, cerca, spesso invano, le strade di una pacificazione generale. Una città popolata principalmente…
Le note biografiche relative ad Alex Schaad raccontano che è nato in Kazakistan nel 1990 e che all’età di tre anni si è trasferito in Germania con i genitori, tornati…
La notte svedese è elettrica. E si porta dentro tutti i colori più contrastanti: dal blu freddo dei lampeggianti delle forze dell’ordine, al viola acceso delle insegne neon; dal rosso…
Il sole che batte, nel titolo del film di Philippe Petit, presentato in concorso nella Settimana Internazionale della Critica di questa edizione del Festival di Venezia, è quello caldo di…
Baptiste non ha una vita che potremo definire pienamente soddisfacente. Ha, è vero, una fidanzata impegnata nel sociale, ma la sua è una relazione che, nata stanca, é già soffocata…
L’ultimo capitolo cui allude il titolo è quello del libro della vita di Bernard, un neo pensionato francese di 63 anni. La sua è la storia di un sopravvissuto, un…
Obkhodniye puti di Ekaterina Selenkina comincia all’insegna della stratificazione tra reale e virtuale. Le prime inquadrature sono giocate sul web: una calcolata successione di street views che un mouse esplora…
Nella piccola cittadina di Zalava, arroccata sulle colline e scavata nella pietra gialla, si crede che i demoni vengano, di tanto in tanto, a prendere possesso dei vivi. Sono demoni…
Jorge vive nei sobborghi di Lima. Ha un mototaxi che, nell’atavica carenza di lavoro e opportunità che contraddistinguono anche la capitale peruviana, sembra proprio come un’archetipale bicicletta desichiana: il discrimine…