Dopo l’apertura con Bullet Train, iniziamo, con le mini recensioni di Stéphanie-Linda Maserin, a seguire le principali High-Lights della 75° Edizione del Festival di Locarno. Piazza Grande – My Neighbor…
Un melodramma con tutti i crismi nascosto nella apparente esposizione lucida e patinata, una scelta stilistica di grandissima cura dei dettagli scenografici, dei costumi, del trucco, delle acconciature. Passato…
Sono passati più di vent’anni da quando Il caricatore arrivò sulla scena un po’ asfittica e conformista del cinema italiano degli anni Novanta con tutta la sua vitalità e…
Il protagonista di questa storia divide il suo mondo tra passato e presente, tra una Sicilia fatta di ricordi e silenzi e una Milano in cui bisogna, nel più…
Quando gli alberi cadono producono frastuono, meno quando cadono sulla neve e il rumore della loro morte è attutito, risultando sordo. Lo stesso fanno i ricordi quando abbandonano la mente,…
Al centro dell’intreccio de La ragazza ha volato di Wilma Labate – presentato l’anno scorso nella Sezione “Orizzonti” del Festival di Venezia e ora in uscita nelle sale –…
È ancora possibile oggi raccontare un amour fou tra una settantenne e un quarantacinquenne? In Francia sì. Quale donna non vorrebbe essere Fanny Ardant, alla sua età ancora così fascinosa…
Il grande cinema va in scena dal 26 giugno al 2 luglio al Teatro Antico per la 68ma edizione del Taormina Film Fest. La manifestazione, diretta per il secondo anno da Francesco Alò, Alessandra De…
Sono corpi che si muovono, marea alta e feroce nella notte, marea bassa e spensierata durante il giorno. È una ragazza su una terrazza abile nel danzare tra i…
Mata, documentario diretto da Fábio Nascimento e Ingrid Fadnes e proposto in anteprima italiana alla sesta edizione di “Cinema e Ambiente Avezzano” nella categoria Earth’s Breath, è stato presentato in…