Da Cannes 2021: Piccolo corpo

L’Italia pre-novecentesca della giovane regista Laura Samani (la ricordiamo per il cortometraggio La Santa che dorme, anch’esso presentato a Cannes nel 2016) è un non-luogo incantato, un universo ombroso in…

Punta Sacra di Francesca Mazzoleni

Studentessa del Centro Sperimentale di Cinematografia, diplomata nel 2015, la regista siciliana Francesca Mazzoleni (classe 1989) è da annoverarsi fra i  più promettenti talenti del cinema italiano, soprattutto di stampo…

Bergamo Film Meeting – Concorso: FULL MOON e RIVALE

Anche il bosniaco Full Moon ( Pun mjesec in originale) – risalente al 2019 e candidato per il miglior film rivelazione agli European Film Awards, nell’anno in cui ha vinto Sole di Carlo Sironi – è, come…

Bergamo Film Meeting – Premio del pubblico: UNE VIE DEMENTE

Recensendo The Father (http://www.close-up.it/verso-gli-os…), appena insignito a Hollywood di due Premi Oscar fra i quali quello all’interpretazione di Anthony Hopkins, avevamo segnalato la sempre maggior occorrenza, legata al progressivo invecchiamento della popolazione, di…

Bergamo Film Meeting – Concorso: GHOST TROPIC

Ghost Tropic è l’opera terza del trentottenne regista belga Bas Devos che avevamo apprezzato nella sua precedente prova intitolata Hellhole presentato a Berlino (sezione Panorama) nel 2019 (http://www.close-up.it/hellhole), e anche questo curiosamente porta la medesima…

Bergamo Film Meeting – Concorso: RAFTIS (TAILOR)

Si fa un gran parlare in questi mesi di resilienza, ovvero – come recita il vocabolario Treccani – della capacità di reagire di fronte a traumi e difficoltà. È proprio…

Bergamo Film Meeting – Concorso: Spirál

È fin qui, certamente, il migliore fra quelli in concorso a Bergamo il film di esordio della regista ungherese Cecilia Felméri, nata però a Cluj, in Romania nel 1978, appartenente dunque…

Bergamo Film Meeting – Concorso: ADVENTURES OF A MATHEMATICIAN

Tra i molti testi, scientifici, saggistici (ma anche cinematografici e televisivi ) che vertono sul cosiddetto “Manhattan Project”, ovvero il programma di ricerca e di sviluppo che portò alla realizzazione…

Berlinale 2021 – 1-5 marzo e 9-20 giugno

Mentre si svolgeva l’edizione della Berlinale 2020 cominciavano a giungere pessime notizie dall’Italia, i disinfettanti per le mani nel nostro paese erano già divenuti introvabili e man mano che il festival procedeva…