Festival del Cinema Tedesco: The Ordinaries di Sophie Linnenbaum

 Da Cineuropa Presentato l’anno scorso al Filmfest München e al Festival di Karlovy Vary oltre che ad altre manifestazioni, ovunque sia stato presentato The Ordinaries, il primo lungometraggio della regista…

Festival del Cinema Tedesco: Sorry, Genosse di Vera Brückner

Si conoscono, nell’arte, innumerevoli varianti della storia di Romeo e Giulietta. Come ci insegna Leonard Bernstein l’amore può essere ostacolato da una rivalità di tipo etnico, come ci insegna Lou…

Festival del Cinema Tedesco: Was man von hier aus sehen kann di Aron Lehmann

Qualcuno sa cosa sia un Okapi o meglio  l’Okapia johnstoni ? Io no e allora sono subito ricorso a Wikipedia apprendendo che si tratta di un “mammifero artiodattilo giraffide originario…

Festival del Cinema Tedesco: Fra di noi di Max Fey

Eva è seduta sul letto e mima espressioni di gioia o paura davanti allo specchio. Felix, suo figlio deve indovinare gli stati d’animo che vuole esprimere. Un tipico gioco madre-figlio.…

Festival del Cinema Tedesco: Rheingold di Fatih Akin

“È l’oro del Reno. L’oro che ti rende immortale. E una volta che ce l’hai, non lo lasci più andare. Nessuno sa dove si trovi. Solo le tre Figlie del…

Festival del Cinema Tedesco: Toubab di Florian Dietrich

In apertura al “Festival del cinema tedesco” di Roma (https://close-up.info/festival-del-cinema-tedesco-ii-edizione-roma-24-27-marzo/) Toubab, opera prima di Florian Dietrich, una sorprendente commedia in salsa multietnica, contro separazioni razzismi omofobie, libera da schematismi e leggera…