Pantafa di Emanuele Scaringi

 Pantafa, horror nostrano diretto da Emanuele Scaringi, al suo secondo lungometraggio dopo il riuscito La profezia dell’armadillo (2018) mescola sapientemente naturalismo e terrore traendo  ispirazione da una antica e inquietante…

Parlate a bassa voce di Esmeralda Calabria

 La forza e la ricchezza di un paese si fondano sulla capacità del suo popolo di mantenere vivo nel tempo, per le vecchie e per le nuove generazioni, il…

Cipria – Il film della nostra vita di Giovanni Piperno e Anna Villari

 È piuttosto interessante quanto il nostro rapporto con il passato sia di amore e odio. O di piacere e sofferenza. A volte, piacere o sofferenza che sia, non dipende…

Pier Paolo Pasolini – Una visione nuova di Giancarlo Scarchilli

Mettiamola così: se Giancarlo Scarchilli avesse scelto un titolo diverso da quello con cui ha presentato il suo documentario su PPP (Pier Paolo Pasolini – Una visione nuova) ci limiteremmo…

Svegliami a mezzanotte di Francesco Patierno

 Svegliami a mezzanotte: forse non c’era titolo più ispirato per raccontare, anche filmicamente, il travaglio personale attraverso cui Fuani Marino ha fatto inaudita esperienza della morte ed è stata…

Il Cristo in gola di Antonio Rezza

“Dio non costringe nessuno a credere. Infatti c’è luce sufficiente per chi vuol credere, ma c’è buio sufficiente per chi non vuol credere.” Lo diceva un certo Blaise Pascal, professione…

40° Torino F.F.: La generazione perduta di Marco Turco

Nelle prime scene di La generazione perduta si vede un footage degli anni Settanta di un – presumibilmente – notiziario televisivo in cui una pattuglia della polizia ritrova un corpo…

40° Torino F.F.: Rosa – Il canto delle sirene di Isabella Ragonese

Come si fa a raccontare la voce di una donna che non hai mai conosciuto, ma che frequenti da sempre? Come si evocano i fantasmi? I fantasmi dei luoghi e…

40° Torino F.F.:  The Fire Within – A Requiem for Katia and Maurice Krafft di Werner Herzog

 Katia e Maurice Krafft sono due vulcanologi francesi. Werner Herzog è tra i più grandi registi cinematografici contemporanei viventi. Il filmmaker monacense dedica loro un documentario straordinario: un diario…

40° Torino F.F.: Ok Boomer di Andrea Gropplero, Gianfranco Pannone (Fuori Concorso)

Due eventi epocali sono gli estremi entro cui si muove l’ultima fatica documentaristica di Andrea Gropplero e Gianfranco Pannone: la caduta del muro di Berlino, nel 1989, e il primo…