Il cinema di Stefano Savona è un cinema che narra conflitti. Sia nei suoi lavori più noti (Primavera in Kurdistan, Piombo fuso, La strada dei Samouni), sia anche nei suoi…
Si conoscono, nell’arte, innumerevoli varianti della storia di Romeo e Giulietta. Come ci insegna Leonard Bernstein l’amore può essere ostacolato da una rivalità di tipo etnico, come ci insegna Lou…
Erige Sehiri racconta, con una buona dose di leggerezza e di frivolezza, una storia semplice intessuta di sguardi, piccoli segreti, confidenze e riesce, senza eccedere in facili sentimentalismi, a renderla…
Zoe (Lily James) è una giovane documentarista single. Kazim (Shazad Latif) è un giovane medico di origine pakistana. Sono amici dall’infanzia e si ritrovano durante il matrimonio del fratello…
Un poliziotto è vicino alla pensione: dopo 35 anni di servizio senza mai sparare a un uomo, è arrivato il tempo di dedicarsi alla famiglia, alla amata moglie Viviana…
Sempre in costante bilico tra amore, disperazione e denunzia politica, Disco Boy, l’opera di debutto di Giacomo Abbruzzese, – passata qualche settimana fa al Festival di Berlino e ora…
Fra i cinque film candidati all’Oscar come miglior film straniero due sono degli autentici outsider, ovvero il film di Jerzy Skolimowski intitolato EO e The Quiet Girl, di cui in…
Woman, di Anastasia Mikova e Yann Arthus-Bertrand propone, seguendo una linearità molto definita, il cammino personale, i conflitti, le opinioni, su differenti argomenti di donne provenienti da 50 paesi del Mondo. Il documentario,…
Il secondo lungometraggio della regista ungherese Lili Horvát dallo splendido titolo internazionale Preparations to be together for an unknown period of time (in italiano è: Preparativi per stare insieme un periodo indefinito…