Jerusalem Romeo Juliet di Fabio Omodei

«Romeo è innamorato», e il resto poco importa. Il loro dopotutto è quello, è un amore ben specifico, di quella purezza adolescenziale che nega e infrange tempi parole azioni. Non…

Mystery Train. Un viaggio nell’immaginario americano

Mystery Train, canzone scritta da Sam Phillips e nota nella versione eseguita da Elvis Presley nel 1955,  dà il titolo a questo  viaggio immersivo nell’immaginario americano: un percorso simbolico ma…

Tempismo sbagliato? Knock o il trionfo della medicina di Stefano Maria Palmitessa

Chi è più malato? Il sano o il malato? Al porto si cerca un medico per un piroscafo. Un medico che però non lo sia per forza, medico s’intende. Un…

Così poco si conoscono le donne: Fantasme di Guido Lomoro

Uno. Trino. Centomila. Uno spettacolo sul ruolo della donna è il più delle volte un azzardo. Se non un azzardo, un rischio. È certo materiale rovente che deve essere gestito…

Le briciole dell’arte, e poco più: Glory Wall di Leonardo Manzan e Rocco Placidi

“Io penso che scandalizzare sia un diritto, essere scandalizzati un piacere, e chi rifiuta di essere scandalizzato è un moralista, il cosiddetto moralista” PPP Miglior spettacolo della Biennale Teatro di…

Le canzoni di Pasolini un concerto/spettacolo di Nuccio Siano

A cento anni dalla sua nascita e a quasi mezzo secolo dalla sua scomparsa,  il pensiero profetico  di Pier Paolo Pasolini è ancora vivo  e drammaticamente presente. Un intellettuale visionario…

Mostellaria (La Commedia del Fantasma) di Vincenzo Zingaro

Da una parte il porto e dall’altra la campagna, al centro le facciate di due case, a calpestare lo spazio i vari attori in vesti greche, sandali ai piedi e…

L’abbraccio del Baobab di Ismaila Kante e Alessandro Sena

Spettacolo teatrale andato in scena in data 1 gennaio 2022 a Il Cantiere Spazio Teatrale (Roma) Succede che l’eco superi ciò che l’eco stessa ha causato. In durata sempre, in…