«“How can a man who sees and feels be other than sad?” si chiede William Burroughs nel suo diario personale l’ultima volta che vi scrive prima di morire. Nell’adattare il…
La percezione di dove ci troviamo, prima ancora di comprendere chi siamo e cosa facciamo, sembra essere la questione al centro dell’ultimo film di Kiyoshi Kurosawa, anche se di…
Love (titolo internazionale e italiano del norvegese Kjærlighet) è il secondo capitolo della trilogia di Dag Haugerud, (dopo Sex passato al Festival di Berlino del 2024, cui poi è seguito quest’anno …
Arriva in sala L’orto americano, 44° lungometraggio diretto da Pupi Avati e tratto da un suo omonimo romanzo; scelto da Alberto Barbera come film di chiusura della 81° Mostra del…
“Un ritratto imparziale, il racconto della parabola tragica di un gruppo di personaggi che, se per certi versi si sono battuti per la libertà, paradossalmente hanno poi contribuito con il…
Parte dal tragico epilogo, la morte del poeta Giacomo Leopardi (interpretato da Leonardo Maltese), la fiction Rai Leopardi il poeta dell’infinito, presentata in anteprima Fuori concorso alla scorsa Mostra di…
Un forte legame di amicizia fra donne è ancora una volta il punto di partenza per la storia del primo lungometraggio girato in lingua inglese dal regista spagnolo Pedro Almodóvar:…
Del giovane regista di Singapore Siew Hua Yeo ricordiamo il noir A Land Imagined, film che aveva vinto il Leopardo d’oro al Festival di Locarno nel 2018. Alla Mostra di…
La transizione fatta di partenze e ritorni attraverso il paesaggio urbano desertificato e quello rurale inaridito, il passaggio dall’abisso reiterato di una morte ovattata senza suono e senza fremito,…
La nuova serie firmata da Alfonso Cuarón appresenta un vero e proprio manuale di scrittura, su come si possa manipolare il significante, nascondendolo sapientemente attraverso il significato più abbagliante,…