Torna il cinema videoludico di Paul W. S. Anderson a colpire gli schermi con tutta la sua roboante serie di effetti speciali. Se si conosce un po’ la storia di…
Come già accennavamo nel nostro primo articolo (https://close-up.info/1906-2/), le donne sono state al centro del Festival Rendez-vous Nuovo cinema francese 2021: donne liberate, indipendenti, coraggiose e intraprendenti. Una carrellata di attrici…
Appena passato al Festival “Rendez-vous – Nuovo cinema francese” (https://close-up.info/1906-2/) e ora in uscita in Italia, Antoinette dans les Cévennes – tradotto in italiano in un più abbordabile Io, lui,…
Con un eccellente tempismo Daniele Vicari – che ormai non ha certo bisogno di presentazioni, essendo figura di riferimento del cinema italiano a tutto campo ma non solo (di recente…
Adeguarsi, prendere le misure, accettare l’umorismo di Mandibules, è come passare attraverso un tubicino tutto attorcigliato di una cannuccia da clown e finire, al termine del viaggio allucinato, in un…
Spingendosi, come d’uso, ai limiti del visibile (ma soprattutto dell’udibile), il regista polacco Lech Majewski trasferisce le sue atmosfere oniriche dalle fantasie dantesche di Adam (Field of Dogs, 2014) allo…
La selezione del Festival Rendez-vous Nuovo cinema francese (9-13 giugno 2021), arrivata ormai alla XI edizione, che si svolge a Roma e in altre città d’Italia – promosso dall’Institut Française e…
Il regista napoletano Enrico Iannaccone, vincitore del David di Donatello nel 2013 con il cortometraggio L’esecuzione, torna al cinema dopo l’originale film d’esordio La buona uscita. Presentato alla quattordicesima edizione…
Come già suggerisce il titolo, in Maschile singolare (in programmazione su Amazon Prime), opera prima di Matteo Pilati e Alessandro Guida, il protagonista Antonio, interpretato da Giancarlo Commare, noto ai…
L’ultima opera di Gabriele Salvatores si apre con una sequenza di Trieste sotto la pioggia notturna illuminata dalla bella fotografia tetra di Italo Petriccione e accompagnata dalle note di un…