Una storia del cinema d’autore americano dell’ultimo trentennio difficilmente potrà fare a meno di Steven Soderbergh (1963), giunto più o meno al trentesimo film, con momenti di altissima produttività (anche…
Esce dal 3 giugno nelle sale Estate ’85 , sceneggiato e diretto dall’ormai conclamato regista di successo e talento François Ozon, film che prende vita dall’adattamento del romanzo Danza sulla mia…
Si dice, del dalmata, che possa essere un cane molto affettuoso: vivace, intelligente e fedele ai suoi padroni, questa bella creatura dal pelo maculato veniva utilizzata nel XVII secolo a…
Il cinema si è impadronito della guerra o la guerra si è impadronita del cinema? È una domanda che nel corso del Novecento fino a oggi ha trovato una sua…
Nel settembre del 2019, il regista e attore statunitense Nate Parker sbarca sul Lido di Venezia armato della sua ultima creazione: i protagonisti sono l’ex marine afroamericano Lincoln Jefferson (interpretato…
Più di quattrocentocinquanta partite in serie A condite da duecentocinque reti, cinquantasette partite in Nazionale con ventisette reti, più altre cinquanta marcature tra Coppa Italia, Supercoppa italiana e coppe europee.…
Dopo alcuni fortunati corti, al suo debutto in questo lungometraggio (che era stato presentato in Concorso al Festival di Torino dell’anno scorso) non sembra che il regista catanzarese Alessandro Grande abbia…
Gli ultimi anni del cattivo maestro italiano per eccellenza, Gabriele D’Annunzio, per la prima volta vengono raccontati al cinema nell’opera di un debuttante, Gianluca Jodice. Il fantasma di D’Annunzio il…
Reduce dalle odissee franco-algerine di Homeland (2013) e In viaggio von Jacqueline (2016), il regista Mohamed Hamidi ritorna sul ring con un prodotto perfettamente confezionato per l’universo lezioso e politicamente…
La storia del cinema potrebbe riassumersi in un’enorme mappatura di treni che arrivano e ripartono, percorrendo strade imprevedibili fra tempi e luoghi altrimenti destinati a rimanere distanti. Non è un…