Gloria Swanson (Norma Desmond in Viale del tramonto, Billy Wilder, 1950), Barbara Stanwyck (Phyllis Dietrichson in La fiamma del peccato, Billy Wilder, 1944), Lauren Bacall (Vivian Ruthledge in Il…
Essere una famiglia è cosa complicata: un rebus senza soluzione, un gioco da tavola destinato a essere rovesciato dall’arrivo di una burrasca che butta all’aria gli alberghi di Parco…
Nelle prime scene di La generazione perduta si vede un footage degli anni Settanta di un – presumibilmente – notiziario televisivo in cui una pattuglia della polizia ritrova un corpo…
Katia e Maurice Krafft sono due vulcanologi francesi. Werner Herzog è tra i più grandi registi cinematografici contemporanei viventi. Il filmmaker monacense dedica loro un documentario straordinario: un diario…
Lea (Lily McInerney) ha diciassette anni, vive con la madre (Gretchen Mol) senza il padre, passa le giornate da sola o con la sua migliore amica a prendere il sole,…
Orlando (in una intensa interpretazione di Michele Placido) è un burbero della sabina laziale che alle feste di paese suona la fisarmonica, al bar beve cicchetti uno via l’altro,…
Irrealtà, fantasmagoria, allegoria, horror, splatter, Corea del Nord, dittatura, eccesso, incesto, suicidio, allattamento al seno, parto di un uomo adulto: questi e molti altri gli elementi che compongono un…
Monica in ogni scena: ogni gesto, ogni angolazione del viso, ogni singola espressione viene raccontata stando con la macchina da presa addosso al corpo sempre vibrante della protagonista. Giocato…
Un uomo cerca il suo cane nella foresta. Lo chiama disperato: “Amza!”. Si arrampica, cade, si inoltra tra gli alberi, una nebbia sempre più forte si insinua fino al suolo…
Film d’azione con inserti visionari-spirituali, Rodeo segue la protagonista Julia (Julie Ledru) – una Brigitte Bardot che viene da Guadalupa nelle Antille, con un sorriso con diastema (lo spazio…