Dopo aver partecipato al festival di Cannes nella sezione Un Certain regard con Il profumo della papaya verde (1992), per cui aveva vinto la Caméra d’or, e con A la…
Il regista finlandese Aki Kaurismäki, candidato per la quinta volta alla Palma d’oro con il suo ventesimo lungometraggio Fallen Leaves, si è aggiudicato il Premio della Giuria di questo…
Il film Anatomie d’un Chute (tit. internazionale Anatomy of a Fall) ha vinto la 76.ema edizione del festival di Cannes e si porta a casa la Palma d’oro. È il…
Komorebi è un’espressione molto usata nella poesia giapponese, specie nella sua breve forma, l’haiku. Tradotto grossolanamente, significa qualcosa come ‘il sole che filtra tra gli alberi’. Proprio perché difficile…
A= Albinati. Edoardo Albinati (Roma, 1956), esperto di Roma, esperto di scuola, esperto di cattolicesimo (La scuola cattolica, 2016, vincitrice dello Strega) è stato convocato da Bellocchio (con cui aveva…
Purtroppo, questa recensione conterrà una sovrabbondanza di aggettivi, ma non è possibile descrivere quest’opera senza cercare un corrispettivo nello stile linguistico che la rappresenti a dovere. E, dato che vedere…
Si potrebbe dire che, cinematograficamente parlando, Alice Rohrwacher sia nata al Festival di Cannes: il suo film di debutto Corpo celeste (2011), diretto oltre che scritto, come sinora tutti i…