Anno 1947. Nella villa di Triste-le-Roy (in omaggio alla borgesiana villa del racconto La Morte e la Bussola) un Re triste e morente incarica un detective della missione di…
New England. 1970. Natale. Quel maledetto di occhio sbilenco! Il maledetto dall’occhio sbilenco non è altro che il professor Hunham (Paul Giamatti), docente di Storia Antica. È essenzialmente uno…
Uno spettro si aggira per il TFF, e ha il bizzarro e quasi impronunciabile nome di un acronimo: AAMOD. Si tratta dell’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, nato…
«Un film molto interessante. L’intero film è senza dialoghi. Mi ha permesso di usare le immagini per raccontare la storia, per dire come si sente il personaggio. Usiamo la musica…
La transizione dalla comicità televisiva a quella cinematografica è diventata, almeno a partire dalla fine degli anni ’70 (chi non ricorda Non stop, storico programma Rai diretto da Enzo…
La vera storia di Diana Nyad, nuotatrice maratoneta, ha dell’incredibile, un personaggio simile non poteva sfuggire ad Elizabeth Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin, i due autori del pluripremiato Free Solo,…
Christian Petzold è certamente l’autore tedesco contemporaneo più celebre anche all’estero, in Francia come negli USA, sia che lo si studi sotto l’etichetta della “Berliner Schule” sia che, ormai da…