Cannes a Roma mon amour! (Roma, 7-13 luglio 2025): Le città di pianura di Francesco Sossai

 Le coproduzione italo-tedesche sono, in generale, una discreta rarità e spesso non avvengono a caso, per esempio, non in quello di un regista che ci verrebbe subito da definire…

L’oro del Reno di Lorenzo Pullega

Il primo impatto, da un punto di vista di risonanza con un immaginario molto familiare e riconoscibile, che provoca la visione de L’oro del Reno, esordio alla regia di lungometraggio…

Jurassic World – La rinascita di Gareth Edwards

28 anni dopo; Ballerina; Karate Kid; Lilo & Stitch; Mission: Impossible – The Final Reckoning e anche Superman, prossimamente. Tra reboot, prequel, sequel, spin off e remake, pare questa, in…

Happy Holidays di Scandar Copti

 Chiariamo innanzitutto il titolo del film. Happy Holidays è la formula sensibile ed inclusiva per augurare buone feste – religiose e non – nella comunità internazionale. Il film di Scandar…

Festival di Cannes (13 maggio – 24 maggio 2025): Die, My Love di Lynne Ramsay (Concorso)

Non si può certo dire che la regista scozzese Lynne Ramsey sia molto prolifica, però quando i suoi film escono sia ai festival che in sala non solo fanno positivamente…

Biografilm XXI° Edizione (Bologna, 6-16 giugno 2025): Alpha di Julia Ducournau (Beyond Fiction – Oltre la Finzione)

La lettera alfa accompagnata alla lettera omega segna nell’Apocalisse i termini del principio e della fine, simboli dell’eternità. Ed è appunto al suo di inizio, al suo primo cortometraggio Junior…

Festival di Cannes (13 maggio – 24 maggio 2025): Nouvelle Vague di Richard Linklater (Concorso)

 Dopo Blue Moon che abbiamo potuto apprezzare alla Berlinale, Nouvelle Vague è il secondo film di Richard Linklater a venir presentato ad un festival nel breve spazio di tempo…

Festival di Cannes (13 maggio – 24 maggio 2025): Eddington di Ari Aster (Concorso)

 Commedia nera, dramma familiare, satira o western horror? Risulta difficile dare una definizione al nuovo film di Ari Aster, tante sono le tematiche trattate in Eddington, opera che, con…

Geu jayeoni nege mworago hani (What Does that Nature Say to You) di Hong Sang-soo (Berlinale – Concorso)

Quando si parla di cinema sudcoreano vengono subito in mente film di qualità, spesso vincitori di premi ai festival, solitamente basati su storie inquietanti, se non addirittura brutali, e carichi…

Oh, Canada – I Tradimenti di Paul Schrader

 Quando si parla del cinema di Paul Schrader non si può giustamente non parlare della motivazione principale, l’ossessione di una vita intera, che da sempre l’ha spinto a fare…