This Time Next Year di Nick Moore

 Guarda dichiaratamente alle commedie romantiche inglesi prodotte a cavallo tra la metà degli anni ’90 e la prima metà del nuovo millennio, This Time Next Year, film diretto da…

Festa del Cinema di Roma: On falling di Laura Carreira (Freestyle)

 On falling è un film bellissimo. On falling è un film durissimo. On falling è un film che lascia un segno. L’opera prima di Laura Carreira, portoghese che ha…

Festa del Cinema di Roma: Nottefonda di Giuseppe Miale Di Mauro (Freestyle)

NEST è un acronimo che sta per Napoli Est Teatro, ed è una delle esperienze di uso dell’arte come strumento per la riqualificazione sociale del territorio più interessanti degli ultimi…

Festa del Cinema di Roma: L’isola degli idealisti di Elisabetta Sgarbi (Concorso)

 Elisabetta Sgarbi è da anni una protagonista di tutto rispetto dell’editoria italiana, avendo ricoperto per un lunghissimo periodo il ruolo di direttrice editoriale della Bompiani prima di fondare la…

Festival di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2024): Broken Rage di Takeshi Kitano (Fuori Concorso)

È quasi imbarazzato Takeshi Kitano, alla conferenza stampa di presentazione di questo suo Broken Rage, oggetto filmico peculiarissimo della durata di un’ora e 2 minuti. Non aveva calcolato che la…

Festival di Venezia (28 agosto-7 settembre 2024) Why War di Amos Gitai (Fuori Concorso)

Con le massicce proteste di piazza delle ultime settimane, durante le quali una larga parte del popolo israeliano chiede a gran voce la liberazione degli ostaggi nelle mani di Hamas,…

Festival di Venezia (28 agosto-7 settembre 2024) L’attachement di Carine Tardieu (Orizzonti – Concorso)

 Nel buio voci concitate e poi un bussare alla porta: Siamo i vicini di casa. Una donna scapigliata con sigaretta in bocca apre alla porta e cosa vede? Una…

Festival di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2024): Qing Chun: Gui (Youth: Homecoming) di Wang Bing (Concorso)

Unico documentario presentato in Concorso alla Mostra di Venezia, Youth: Homecoming, aggiunge un terzo capitolo alla lunga documentazione Youth del regista cinese Wang Bing, mentre i capitoli precedenti avevano vissuto…

Festival di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2024): The Order di Justin Kurzel (Concorso)

Sino ad oggi Justin Kurzel ci aveva abituato a film ambientati principalmente su territorio australiano, i più recenti tra di essi, Nitram (2021) e The Kelly gang (2019), stanno li…

The Well di Federico Zampaglione

Con l’ ansiogeno The Well,  Federico Zampaglione  torna dietro la macchina da presa per la quinta volta, per dirigere un horror “ artigianale” da lui scritto insieme al produttore Stefano…