Amare significa non dover mai dire mi dispiace L’amore di un’amicizia lunga trent’anni attraversa, percorrendo vari momenti e diverse fasi, la vita di Tully, prima adolescente ribelle e sfacciata…
Bouli Lanners, attore, regista e in questo caso anche produttore dopo i riconoscimenti ottenuti per Un’estate da giganti (2011) e Les premiers, les derniers (2016) si allontana dal Belgio –…
Chiara è ribelle, anticonformista e carismatica. Susanna Nicchiarelli presenta l’ultimo capitolo di una trilogia dedicata ai ritratti femminili, raccontando il respiro di una nuova Chiesa vista dallo sguardo giovane…
Pantafa, horror nostrano diretto da Emanuele Scaringi, al suo secondo lungometraggio dopo il riuscito La profezia dell’armadillo (2018) mescola sapientemente naturalismo e terrore traendo ispirazione da una antica e inquietante leggenda…
Come si fa a raccontare la voce di una donna che non hai mai conosciuto, ma che frequenti da sempre? Come si evocano i fantasmi? I fantasmi dei luoghi e…
Mercoledì, la nuova attesissima serie Netflix con la carismatica Jenna Ortega, vede Tim Burton nella veste di regista (e di produttore esecutivo insieme a Miles Millar e Alfred Gough) di quattro…
Luis Mandoki durante i suoi venti anni di carriera come regista ha percorso e approfondito diversi generi, mantenendo, come filo conduttore delle sue opere, l’intensa drammaticità delle storie. Dal romantico…
Florence Pugh è stata spesso attrice protagonista di complicati thriller cupi, oscuri, ansiogeni. Dal terrificante e riuscitissimo Midsommar (Ari Aster, 2019) al ben più recente e meno efficace Don’t worry…
La “golosa” quinta stagione di The Crown, composta di 10 episodi di circa 50 minuti ciascuno, diretti da Peter Morgan, si apre con uno scandalo a corte , che…
La dimensione onirica, armoniosamente combinata con le note musicali, il suono dei passi e l’interpretazione degli attori è la spina dorsale del musical, un genere che prevede regole e convenzioni…