Codice Carla di Daniele Luchetti

 Ammettiamolo: non era affatto facile raccontare in 80 minuti un mito come Carla Fracci, scomparsa nel maggio del 2021; la quale – come ci informa il pressbook di Codice…

Nuovo Olimpo di Ferzan Özpetek

Per afferrare la natura intima di Nuovo Olimpo, il 14° lungometraggio di Ferzan Özpetek (il numero, lo vedremo, non è casuale), occorre attendere fino ai titoli di coda, anticipati da…

Festa di Roma: Black Box di Asli Özge (Concorso – Premio Migliore sceneggiatura)

Secondo la giuria presieduta da Gael García Bernal, la migliore sceneggiatura della 18° Festa del cinema di Roma è quella scritta dalla regista di Black Box, Asli Özge, tedesca d’adozione,…

Festa di Roma: C’è ancora domani di Paola Cortellesi (Concorso – Premio del Pubblico, Premio speciale della Giuria)

C’era una certa attesa per il film d’esordio dietro la macchina da presa di Paola Cortellesi, artista a 360° che, dopo una lunga e pregevole carriera teatrale e televisiva, è…

I leoni di Sicilia di Paolo Genovese (primo e terzo episodio)

 Per parlare de I leoni di Sicilia, serie-tv tratta dall’omonimo bestseller di Stefania Auci, occorre partire una volta tanto non da regista e cast, ma dai due sceneggiatori, che…

Festa di Roma: Wanted di Fabrizio Ferraro (Freestyle)

Alla fine della proiezione ci proviamo a interrogare sull’eventualità tutta da dimostrare che se il quindicesimo film di Fabrizio Ferraro avesse conservato il titolo originario, Una donna è fuggita, ci…

Festa di Roma: L’isola di Costanza Quatriglio (Alice nella città – restauro)

Grazie al restauro in 4k di Cinecittà, rivede la sala 20 anni dopo L’isola, il primo lungometraggio di finzione di Costanza Quatriglio, oggi direttrice del Centro sperimentale di Palermo allora…

Festa di Roma: La storia di Francesca Archibugi (Primo e secondo episodio)

 Parliamoci chiaro: a torto o a ragione, nell’immaginario collettivo la fiction Rai, a partire dal nome (chi parla più di fiction nell’era delle “serie” dilaganti?) evoca immediatamente un’immagine un…

Festa di Roma: Mur di Kasia Smutniak (Special screenings)

Il dato più eclatante di questo inizio della 18° edizione della Festa del Cinema di Roma è stato la sua aderenza con la realtà che ci circonda, col mondo che…