Il fenomeno è stato già rilevato, indagato, discusso, etc. etc.: la biografia filmata di un artista musicale è diventato un vero e proprio filone del nostro mercato audiovisivo. Proprio…
Non credo in niente, opera prima del modenese Alessandro Marzullo, è sopra ogni cosa un ritratto impietoso e intrinseco della cosiddetta “Generazione Z”, ovvero i “nati tra i medio-tardi…
È in corso di trasmissione il lunedì dall’ 8 aprile su Rai Uno (ma poi recuperabile su Rai Play) la serie crime-comedy, Il clandestino – Un investigatore a Milano, prodotta…
Ripley, la serie crime-thriller-noir in onda su Netflix, è un tale caso da costringerci a iniziare questa recensione con una piccola premessa teorica, che riguarda lo strapotere irrefrenabile della…
A partire dal sontuoso Ennio: The Maestro, diretto da Giuseppe Tornatore nel 2021, il documentario musicale sembra conoscere in Italia una sorta di age d’or: tra i tanti titoli…
Scusate il ritardo, come diceva Massimo Troisi: la serie in sei episodi, Antonia diretta da Chiara Malta, è in onda su Amazon Prime dal 4 marzo. Ne parliamo oggi…
C’era una certa attesa per il film d’esordio dietro la macchina da presa di Paola Cortellesi, artista a 360° che, dopo una lunga e pregevole carriera teatrale e televisiva, è…
Comunque la si pensi sul cinema e sulla tivvù italiani, non si può non amare la serie Call My Agent – Italia, giunta alla seconda stagione; per la ferocia…
Secondo la giuria presieduta da Gael García Bernal, la migliore sceneggiatura della 18° Festa del cinema di Roma è quella scritta dalla regista di Black Box, Asli Özge, tedesca d’adozione,…
Uno spettro si aggira per il TFF, e ha il bizzarro e quasi impronunciabile nome di un acronimo: AAMOD. Si tratta dell’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, nato…