Terza edizione del Festival del Cinema Tedesco (Roma 16-19 marzo, Cinema Quattro Fontane)

Torna dal 16 al 19 marzo a Roma, al Cinema Quattro Fontane di Roma, la terza edizione del Festival del Cinema Tedesco in quattro giorni di programmazione, nel corso dei quali saranno presentati film e cortometraggi della recente produzione cinematografica tedesca in anteprima italiana. Da quest’anno il pubblico della manifestazione sarà anche chiamato a votare il Miglior Film presentato.

Ad inaugurare il festival, il 16 marzo, il lungometraggio Quel che si vede da qui (Was man von hier aus sehen kann) di Aron Lehmann, adattamento dall’omonimo bestseller dell’autrice tedesca Mariana Leky (in Italia edito da Keller). Ad accompagnare il film il regista Aron Lehmann e l’attrice Rosalie Thomass.

Venerdì 17 sono in programma l’opera prima di Annika Pinske Tutti parlano del tempo (Alle Reden übers Wetter) e l’ultimo film di Fatih Akin Rhinegold (Rheingold) già in anteprima mondiale alla scorsa Festa del Cinema di Roma.

Sabato 18 al festival vengono proiettate altre due opere prime: Fra di noi (Zwischen Uns) di Max Fey e The Ordinaries di Sophie Linnenbaum, un inconsueto lavoro di Sf distopica, selezionato  al 56° Festival di Karlovy Vary del 2022.

Domenica 19,  sarà presentato il documentario Scusa Compagno (Sorry Genosse) di Vera Brückner a cui seguirà la sera, a chiudere la rassegna,  A Stasi Comedy (Leander Haußmanns Stasikomödie), accompagnato dal suo noto regista, attore cinematografico e teatrale, Leander Haußmann.

Il Festival del Cinema Tedesco è promosso da German Films Service in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma e il Goethe-Institut con il supporto del Cinema Quattro Fontane.
Tutti i film saranno presentati in lingua originale con sottotitoli in italiano e l’ingresso alle proiezioni è a pagamento. Il programma completo del Festival è disponibile sul presente  sito web.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *