PARADISE – Regia: Boris Kunz; Interpreti: Numan Acar, Iris Berben, Aleyna Cara, Houssein Hariri, Clovis Kasanda, Michael Ladek, Egle Lekstutyte, Fortuna Meda, Gülderen Saglam, Hanh Mai Thi Tran, Lucas Lynggaard Tønnesen; Genere: Fantascienza; Origine: Germania, 2023; Durata: 116 minuti.
Su Netflix dal 27 luglio
PROJECT X-TRACTION (Hidden Strike) – Regia: Scott Waugh; Interpreti: Jackie Chan, John Cena, Pilou Asbæk, Zhenwei Wang, Rachael Holoway, Amadeus Serafini, Rima Zeidan, Max Huang, Minghao Hou, Chunrui Ma, Li Ma, Jun Gong, Tazito Garcia, Nadine Leon Gobet; Genere: Azione; Origine: Usa/Cina, (2018-2023); Durata: 102 minuti.
Su Netflix dal 28 luglio.
Uscito ora a quasi cinque anni dal suo concepimento, complice la pandemia e il deterioramento dei rapporti cino-americani (che invece qui sono quasi esaltati), il film di Scott Waugh, grazie alla presenza di due star dell’action-movie come Jackie Chan e John Cena, sembrerebbe aver riscosso e riscuotere un successo planetario su Netflix dove ha trovato una distribuzione (ma chissà se è vero, mancando ogni dato a riguardo). Detto ciò, a parte qualche sequenza molto spettacolare, è di livello non diciamo infimo ma molto infimo, non appena si interrompono (brevemente) le scene d’azione dove si scopiazza malamente il grande Mad Max. Consigliato unicamente ai simpatici cinefili-talibani del genere in questione, e quindi da vedersi solo in caso di apnea totale da cinema. Nostra valutazione **.
INTERSTELLAR – Regia: Christopher Nolan; Interpreti: Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Wes Bentley, Casey Affleck, Michael Caine, Matt Damon, Topher Grace, Mackenzie Foy, John Lithgow, Ellen Burstyn, David Oyelowo, Bill Irwin, Elyes Gabel, Timothée Chalamet; Genere: Fantascienza; Origine: Usa, 2014; Durata: 169 minuti; Distribuzione: Warner Bros Italia.
Uscita in sala il 31 luglio (visibile anche su Netflix e altre piattaforme). Premio Oscar ai migliori effetti speciali nel 2015 oltre ad altre quattro candidature (miglior colonna sonora, miglior montaggio sonoro, miglior sonoro e miglior scenografia), nono film di Christopher Nolan ha diviso pubblico e critica, magari da rivedere in rapporto alla prossima uscita di Oppenheimer. Nostra valutazione ***(*)
Dal 3 agosto
BLACK BITS – Regia: Alessio Liguori; Interpreti: Yvonne Mai, Jordan Alexandra, Sebastian Fabijanski, Amelia Clay; Genere: Thiller/Fantascienza; Origine: Italia, 2023; Durata: 82 minuti; Distribuzione: Altre Storie, Minerva Pictures Group.
Uscita il 3 agosto 2023
FRATELLO E SORELLA (Frère et Sœur) – Regia: Arnaud Desplechin; Interpreti: Marion Cotillard, Melvil Poupaud, Golshifteh Farahani, Cosmina Stratan, Max Baissette de Malglaive, Benjamin Siksou, Patrick Timsit, Saverio Maligno; Genere: Drammatico; Origine: Francia, 2022; Durata: 108 minuti; Distribuzione: Movies Inspired.
Uscita il 3 agosto 2023
SHARK 2 – L’ABISSO (Meg 2: The Trench) – Regia: Ben Wheatley; Interpreti: Jason Statham, Sienna Guillory, Cliff Curtis, Skyler Samuels, Sergio Peris-Mencheta, Jing Wu, Shuya Sophia Cai, Page Kennedy, Melissanthi Mahut, Whoopie Van Raam, Kiran Sonia Sawar, Victoria Paige Watkins; Genere: Azione; Origine: Usa, 2023; Durata: 116 minuti; Distribuzione: Warner Bros Italia.
Uscita il 3 agosto 2023
Dal 7 agosto
ALLA RICERCA DELL’IDOLO ARTICO – Regia: Luca Scanferla, Alessandro Scaretti; Genere: Animazione; Origine: Italia, 2023; Durata: 88 minuti; Distribuzione: ILBE, Iervolino & Lady Bacardi Entertainment.
Uscita il 7 agosto 2023
BANDIT – Regia: Allan Ungar; Interpreti: Elisha Cuthbert, Mel Gibson, Olivia d’Abo, Josh Duhamel, Nestor Carbonell, Swen Temmel, Rachael Markarian, Keith Arthur Bolden, Chiara D’Ambrosio, Dylan Flashner, Mary DeMatteo; Genere: Drammatico/Thriller; Origine: Canada, 2022; Durata: 126 minuti.
Basato sulla vera storia di Gilbert Galvan Jr (noto anche come “The Flying Bandit”), l’uomo che ancor oggi detiene il record per il maggior numero di rapine consecutive mai compiute in Canada, è un discreto poliziesco/biografico che si lascia vedere, in mancanza di meglio, in una serata d’ozio estivo.
Mezzo mieloso, mezzo ironico, è interpretato dal “Trasformers” Josh Duhamel qui nella parte di un simpatico ladro trasformista mentre nel ruolo del suo Pigmalione che lo sprona a tentare sempre di più, troviamo un Mel Gibson più sornione del solito. In generale alla stampa americana è piaciuto più di quanto a nostro avviso merita. “Adelante Pedro con juicio…”. Nostra valutazione ***
Su Prime Video dal 7 agosto
DUNKIRK – Regia: Christopher Nolan; Interpreti: Tom Hardy, Cillian Murphy, Mark Rylance, Kenneth Branagh, James D’Arcy, Harry Styles, Aneurin Barnard, Jack Lowden, Barry Keoghan, Fionn Whitehead, Charley Palmer Rothwell, Elliott Tittensor, Brian Vernel, Kevin Guthrie; Genere: Drammatico/Storico; Origine: Usa/GB/Francia, 2017; Durata: 106 minuti; Distribuzione: Warner Bros Italia.
Uscita 7-8-9 agosto 2023. Grandissimo film bellico sul celebre evento della ritirata delle truppe inglesi dall’Europa nel maggio del 1940 – o come è stato definito nella recensione di Matteo Galli “la perfetta interazione di uno heritage film britannico con tutte le straordinarie capacità produttive dello studio system hollywoodiano” – assolutamente da vedere o rivedere. E magari da mettere in connessione con l’ultimo film di Nolan Oppenheimer, anch’esso incentrato (ma solo parzialmente) su un evento decisivo della II° guerra mondiale. Nostra valutazione ****.