“Piuttosto che diventare un fascista, meglio essere un maiale”. “Questo film narra la storia di un maiale, soprannominato Porco Rosso, che si batte contro i pirati del cielo a…
Fereshteh è una giovane studentessa appena trasferitasi a Teheran dalla propria città natale. Convive con l’amica del cuore Atefeh, un tipetto nervoso e tutto d’un pezzo, abituatosi a sognare in…
Dopo Up (2010) e Inside Out (2016), il regista e sceneggiatore Pete Docter (cfr. il nostro Incontro alla Festa di Roma 2020) – attivo nell’universo disneyano dai gloriosi tempi di Toy Story – si è, come…
Faraoni, selvaggi e principesse sono, com’è noto, gli abitanti del cinema da mille e una notte autografato Michel Ocelot. Per i pochi che non ne avessero ancora sentito parlare:…
Charles Eismayer è il terrore di ogni recluta: piccolo, secco, nervoso e apparentemente privo di qualsivoglia empatia nei confronti dei suoi simili. O almeno, così ce lo dipinge il regista…
Nell’autunno 2013, il governo ucraino guidato da Viktor Janukovyč sospende le trattative per la conclusione di un accordo di libero scambio fra Ucraina e Unione Europea. A novembre, la…
Nell’incolta e solitaria Oklahoma del 1916 c’è una piccola fattoria: qui risiede Henry (Tim Blake Nelson), un vecchio contadino al quale la natura feroce e la malattia, circa un…
Frankie è un ventenne come tanti, cresciuto nell’incuria selvaggia della banlieue newyorkese. Il regista indie Clarence Fuller, alla sua opera prima, ce lo presenta come un James Dean che non…
Il tredici novembre, in Europa, è come l’undici settembre in America. Esiste un “prima” e un “dopo” gli eventi che ebbero luogo al Bataclan di Parigi, lo storico café-concert situato…