La terra delle donne di Marisa Vallone

 La guerra è finita, ma in un’isola il tempo si fa i fatti suoi. Ha sue tradizioni e magie che travalicano lo stato presente umano, si riallacciano a un…

Winter Boy – Le Lycéen di Christophe Honoré

 Christophe Honoré torna a dirigere, quattro anni dopo lo splendido Plaire, aimer et courir vite (2018), un film autobiografico, sul lutto, sul desiderio e l’erotismo omosessuale ma soprattutto sulla…

Suzume di Makoto Shinkai

 Il fulcro di partenza del film d’animazione Suzume è una catastrofe naturale rimasta nell’immaginario collettivo giapponese, il terremoto dell’11 marzo 2011. Il cataclisma, seguito da uno tsunami, ha causato,…

The Beat Bomb di Ferdinando Vicentini Orgnani

 Ferdinando Vicentini Orgnani, il regista milanese che quest’anno compie sessant’anni, non è particolarmente famoso. Alla fine, forse, il suo film più celebre resta quello dedicata a Ilaria Alpi (Ilaria…

Please Baby Please di Amanda Kramer

Nella figura di Andrea Riseborough sta la chiave di Please Baby Please, ci pare infatti, che l’attrice inglese si sacrifichi completamente alla visione della regista, Amanda Kramer. La sua recitazione…

As Bestas di Rodrigo Sorogoyen

 Antoine e Olga sono francesi. Tale connotazione, apparentemente priva di valore, acquista un’importanza cruciale se trasposta nella Galizia del nostro secolo, un’oasi atavica rimasta inviolata dallo scorrere del tempo.…

Passeggeri della Notte di Mikhaël Hers

 Si comincia con un cartello: 10 maggio 1981. Ombre di mani sulla mappa della metropolitana di Parigi in cui le fermate del treno si illuminano seguendo il percorso prescelto.…

Leila e i suoi fratelli di Saeed Roustayi

 Premiato a Cannes 2022 con il riconoscimento della FIPRESCI, il terzo film del trentaquattrenne regista iraniano Saeed Roustayi porta il titolo Leila e i suoi fratelli ed è un…

La generazione perduta di Marco Turco

 Nelle prime scene di La generazione perduta si vede un footage degli anni Settanta di un – presumibilmente – notiziario televisivo in cui una pattuglia della polizia ritrova un…

Rendez-vous – Festival del cinema francese: Revoir Paris di Alice Winocour

Il film diretto da Alice Winocour ha avuto il coraggioso ruolo di riportare alla mente  e cercare di elaborare in forma filmica i dolorosi eventi legati ai tragici attentati terroristici…