Ferrari di Michael Mann (Concorso)

Due parole di introduzione: notoriamente non è la prima volta che ricorre sullo schermo la figura del pilota e imprenditore automobilistico, l’ingegnere Enzo Ferrari (1898-1988), il costruttore della celebre Rossa…

Comandante di Edoardo De Angelis (Concorso – Film d’Apertura)

 Breve ma necessaria premessa: proprio durante la Seconda guerra mondiale – l’epoca in cui si svolge Comandante di Edoardo De Angelis – e per la precisione nel lontano 1941,…

L’ordine del tempo di Liliana Cavani (Fuori Concorso)

 Classe 1933, ormai superati i novant’anni, Liliana Cavani è la decana delle donne registe italiane. Va da sé che il Leone d’ora alla Carriera (sarà Charlotte Rampling a fare…

Gli oceani sono i veri continenti di Tommaso Santambrogio (Concorso Giornate – Film d’apertura)

Dotato di notevolissimi mallevadori – niente meno che Werner Herzog e Lav Diaz – dopo quattro cortometraggi il trentunenne Tommaso Santambrogio nato in provincia di Milano ma con alle spalle,…

The Equalizer 3 – Senza tregua di Antoine Fuqua

 A ogni circa quattro anni di distanza l’uno dall’altro, il bravo regista americano Antoine Fuqua – nel 2001 aveva girato il seminale Training Day con Ethan Hawke e Denzel…

Jeanne du Barry – La Favorita del Re di Maïwenn

 Scelto dal presidente Thierry Fremaux per aprire (Fuori concorso) il passato Festival di Cannes, il chiacchieratissimo film in costume di Maïwenn era diventato un evento già prima di essere…

Oppenheimer di Christopher Nolan

 Quando sono uscito da una sala berlinese dopo aver visto Oppenheimer, ho pensato subito di dover ringraziare mentalmente l’autore, Christopher Nolan. E non solo perché il suo è un…

Da Oppenheimer a Following: Nolan (ir)reversible

Il cinema di Christopher Nolan ha sempre  illuminato le zone meno intellegibili, più remote e sottocutanee dell’interazione  tra il soggetto e la realtà che percepisce e attraversa sensorialmente e mentalmente;…

Passages di Ira Sachs

Magrissimo, un volto che alterna durezza ed estrema fragilità, occhi infossati ma dal taglio inconfondibile da sembrare sempre con un filo di trucco, Franz Rogowski (1986) è forse l’attore europeo…

Barbie di Greta Gerwig

 Già dal logo iniziale, lo scudo della Warner Bros. che vira verso il rosa, siamo introdotti nel mondo fantastico, tanto perfetto quanto kitsch, di “Barbie Land” dove la nostra celeberrima…