Lui è Aliocha Reinert, nella realtà di anni ne ha quattordici (la stessa età di Jean-Pierre Léaud, durante le riprese de I 400 colpi), un aspetto indecifrabile, androgino, angelico ed…
Vincent Maël Cardona, con Les Magnetiques, sua opera prima, intreccia il complicato eppur indissolubile filo che lega due fratelli, Jerome e Philippe, con un periodo storico cronologicamente recente ma lontano…
Nelle prime scene di La generazione perduta si vede un footage degli anni Settanta di un – presumibilmente – notiziario televisivo in cui una pattuglia della polizia ritrova un corpo…
Come si fa a raccontare la voce di una donna che non hai mai conosciuto, ma che frequenti da sempre? Come si evocano i fantasmi? I fantasmi dei luoghi e…
Katia e Maurice Krafft sono due vulcanologi francesi. Werner Herzog è tra i più grandi registi cinematografici contemporanei viventi. Il filmmaker monacense dedica loro un documentario straordinario: un diario…
Due eventi epocali sono gli estremi entro cui si muove l’ultima fatica documentaristica di Andrea Gropplero e Gianfranco Pannone: la caduta del muro di Berlino, nel 1989, e il primo…
CONCORSO LUNGOMETRAGGI INTERNAZIONALI La giuria del Concorso Internazionale Lungometraggi del Torino Film Festival composta da: Nella Banfi (Italia/Francia), Fabio Ferzetti (Italia), Mike Kaplan (USA), Fernando E. Juan Lima (Argentina),…
Una valanga di detriti e macerie iniziano ad impastarsi. Troviamo schegge di bombe, pezzi di marmo, frammenti di statue classiche, giocattoli di legno frantumati, vestiti bruciati e tanto, molto…
Piero Umiliani è un autore che ancora a distanza di anni fa brillare gli occhi dei collezionisti di vinile di mezzo mondo, e viene considerato un artista inesauribile, fonte…
Lea (Lily McInerney) ha diciassette anni, vive con la madre (Gretchen Mol) senza il padre, passa le giornate da sola o con la sua migliore amica a prendere il sole,…