BIF&ST 2025 (Bari, 22 – 29 marzo 2025): Intervista al regista Francesco Cordio di Fabi, Silvestri, Gazzè. Un passo alla volta

 Dopo la presentazione al Bif&st, Fabi Silvestri Gazzè – Un Passo Alla Volta arriverà nelle sale italiane il 7, l’8 e il 9 aprile. Abbiamo intervistato il regista Francesco Cordio per sviscerare…

BIF&ST 2025 (Bari, 22 – 29 marzo 2025): Fabi, Silvestri, Gazzè. Un passo alla volta di Francesco Cordio (Rosso di sera)

 Peccato che non possano ripetere l’improvvisata dappertutto. Però è successo di recente al barese Bif&st, dove, al termine del documentario Fabi, Silvestri, Gazzè. Un passo alla volta presentato in…

L’albero di Sara Petraglia

 Una certa (nuova) tendenza del cinema italiano? Forse no ed è probabilmente prematuro parlarne o evidenziarla, ma, da qualche tempo a queste parte, mi sembra di notare, pur con…

Ecco le uscite al cinema (e in streaming) dal 24 al 30 marzo 2025

AMADEUS – Regia: Milos Forman; Interpreti: F. Murray Abraham, Tom Hulce, Elizabeth Berridge, Simon Callow, Roy Dotrice, Christine Ebersole, Jeffrey Jones, Charles Kay, Kenny Baker, Lisabeth Bartlett, Barbara Bryne, Martin…

BIF&ST 2025 (Bari, 22 – 29 marzo 2025): Fratelli di culla Intervista al regista Alessandro Piva (Concorso per il cinema italiano)

 È stato presentato domenica 23 marzo al Festival di Bari nella sezione “Concorso per il cinema italiano”, Fratelli di Culla, il nuovo film di Alessandro Piva che abbiamo qui…

Festival del cinema tedesco (Roma 20-23 marzo 2025): Vena di Chiara Fleischhacker (Film di chiusura)

Parliamo subito chiaro: se in Italia ci fosse spazio per dei film tedeschi ambientati nella contemporaneità e non soltanto nel passato, un distributore dovrebbe precipitarsi ad acquistare i diritti per…

Festival del cinema tedesco (Roma 20-23 marzo 2025): Tell Them About Us di Rand Beiruty

 Eberswalde, 55 km a nord di Berlino, si trova nel Brandeburgo, nella ex Germania Democratica, e conta poco più di 40.000 abitanti. Tanto per avere un’idea: alle ultime elezioni,…

Festival del cinema tedesco (Roma 20-23 marzo 2025): Luigi Nono – Der Klang der Utopie di Thomas von Steinaecker

Thomas von Steinaecker (1977) è un intellettuale e artista multiforme. Saltò alla ribalta una ventina d’anni fa, per la precisione nel 2007, entrando nella short list del principale premio letterario…

Festival del cinema tedesco (Roma 20-23 marzo 2025): In Good Faith di Frauke Lodders

 Le chiamano chiese libere evangelicali, hanno origine dalla tradizione protestante, e gli adepti appartengono a piccole comunità  cercando di vivere la fede in ogni atto della loro vita quotidiana,…

Festival del cinema tedesco (Roma 20-23 marzo 2025): Elbow di Aslı Özarslan

È almeno dalla fine degli anni ’80 che si parla di “deutsch-türkisches Kino” (“cinema turco-tedesco”), la versione germanica più diffusa del cosiddetto “cinema du métissage”. In Italia non si è…