Ad accoglierci nella Sardegna di Salvatore Mereu è sempre un silenzio spettrale, come se da un momento all’altro qualche vecchia divinità ormai dimenticata emergesse fra le ombre dei colli,…
Buongiorno, Vietnam recitava la voce di Robin Williams nel film del ’88. Buongiorno Roma e America Latina dice invece la speaker di Vox Mundi Web Radio prima di parlare del…
Jean (Rosy McEwen) insegna educazione fisica in un istituto di Newcastle. È il 1988, il mondo è in espansione e cambiamento, ma le regole borghesi sono consolidate e comuni nella…
Perdere un affetto significa perdere una parte di noi stessi. O forse no? Se lo chiede Graham Foy, giovane regista canadese nato e cresciuto nell’irreale metropoli di Calgary, Alberta, sorta…
Quanto mi piace Roma, ragazzi! Quanto si sta bene qui, che piacere lavorare qua! Che divertimento! Silenzio! Qui stanno girando un film! Questo succede a Roma ogni giorno, per tutta…
È decisamente un po’ troppo tenue il materiale su cui si regge il mediometraggio del regista iraniano Jafar Najafi dal titolo internazionale Alone. Si tratta di un documentario, di un esempio…
Perché un nemico deve esserci, perché un incidente insensato un motivo deve averlo. Possibilmente, sempre. Nel caso sia imputabile alla semplice stupidità umana, lo si cerchi disperatamente da altra parte,…
Dalla produttiva interazione di due importanti figure del mondo dell’arte degli ultimi decenni nasce un interessante, un po’ ripetitivo, mediometraggio intitolato Pablo di Neanderthal (in “Notti Veneziane”. Le figure in…
È il 27 ottobre 2014. A Ouagadougou, in Burkina Faso, è in corso la rivoluzione. Fra le vie gremite e accaldate della Capitale si nasconde una cinepresa – per la…
Diario di bordo di uno spettacolo in divenire Teatro e vita reale si confondono in uno spazio che non ha limiti netti e le cui linee di demarcazione sono definite…