Invelle di Simone Massi (Orizzonti – Premio Carlo Lizzani)

Invelle, ovvero in nessun posto nella traduzione dal dialetto marchigiano:  fin dal titolo del suo primo lungometraggio d’animazione Simone Massi (dopo una pluripremiata filmografia di cortometraggi) delinea già quello spazio…

Paradiset brinner (Paradise is Burning) di Mika Gustafson (Orizzonti – Premio per la Miglior regia)

 C’è una tipologia di film che potremmo già quasi chiamare un genere (ma a cui ancora non sappiamo dare un nome preciso) e che si è rapidamente diffusa da…

Gasoline Raimbow di Bill Ross e Turner Ross

“Lo slancio per realizzare il film è arrivato durante il lock down. Di fronte al precipizio di un futuro sconosciuto, abbiamo immaginato il cast di Streetwise mentre percorreva le strade…

El Paraíso di Enrico Maria Artale (Orizzonti – Premio per la Migliore sceneggiatura e quello per la Migliore interpretazione femminile)

Nell’inevitabile pletora dei film italiani presentati al Festival di Venezia, una graditissima sorpresa è stata costituita dalla nuova opera di Enrico Maria Artale che proprio nella sezione “Orizzonti” di 10…

Explanation for everything di Gábor Reisz ( Orizzonti -Miglior film)

 C’è una spiegazione per tutto. Il titolo della pellicola pone questo assunto per smantellarlo, decostruirlo, farlo a pezzi e forse, in parte, ricomporlo. Come si spiega lo iato tra…

Bota Jonë di Luàna Bajrami (Orizzonti Extra)

“Nel 2007, otto anni dopo la guerra, il Kosovo vive ancora sotto il protettorato delle Nazioni Unite, in attesa dell’indipendenza. La gioventù di questo Paese nascente è combattuta tra cultura…

Day of the Fight di Jack Huston (Orizzonti Extra)

Vi è una curiosa tendenza neoclassica celata nel mezzo della selezione ufficiale a Venezia, un ritorno agli autori classici: Timm Kröger riscopre Hitchcock attraverso Lynch nella Teoria del tutto; il…

The Red Suitcase di Fidel Devkota (Orizzonti – Concorso)

“Ho cercato paesaggi surreali che comunicassero malinconia e rispecchiassero quindi la solitudine dei protagonisti. Abbiamo utilizzato elementi della cinematografia classica, fortemente influenzata dalle opere di maestri come Kenji Mizoguchi, Yasujiro…

Hokage (Shadow of fire ) di Shin’ya Tsukamoto (Orizzonti)

Non ci sono né passaggi né paesaggi intermedi in Hokage (Shadow of fire), l’ultima opera che  Shin’ya Tsukamoto ha presentato in questi giorni alla Mostra del Cinema (in Orizzonti ,…

Behind the mountains di Mohamed Ben Attia (Orizzonti – Concorso)

Ma lui sa volare, l’ho visto. L’anarchia è sentimento di privazione e liberazione, privazione dal comando – tanto essere comandati che comandare – e liberazione dalla società. La si può…