Ci sono film non particolarmente riusciti ma importanti, chissà forse è proprio la loro importanza a pregiudicarne la qualità. È il caso di Der vermessene Mensch di Lars Kraume (in…
Povero Seneca! Se mai potesse vedersi ritratto sullo schermo così come lo tratteggia il regista Robert Schwentke, non potrebbe che rivoltarsi nella tomba. Il film Seneca – On the…
“Provaci ancora Penn”, verrebbe da dire parafrasando il vecchio Woody Allen. C’era tanta attesa al Festival di Berlino per Superpower, presentato fuori concorso nella sezione “Berlinale Special”, ma la delusione…
Se si fa eccezione per Wes Anderson che negli ultimi anni ha avuto l’onore di aprire la Berlinale (con Grand Budapest Hotel nel 2014 e Isle of Dogs nel 2018)…
La Bielorussia è una repubblica presidenziale governata ininterrottamente dal 1994 ad oggi da Aleksandr Lukashenko. Il suo regime ha assunto via via i tratti di un violento e intollerabile autocratismo; nel…
The Mauritanian del regista scozzese Kevin Macdonald, presentato alla Berlinale in anteprima europea (sugli schermi USA è uscito in febbraio, mentre in Italia è annunciato su Amazon Prime Video), è uno di quei…
Si finisce di vedere Per Lucio e rimangono in testa le melodie musicali delle canzoni di Lucio Dalla, quelle che sono presenti nel film, e tutte le altre che via via ritornano in…