Dal 27 aprile al 4 maggio 2024, l’Ennesimo Film Festival torna a Fiorano Modenese e in altri cinque Comuni del territorio modenese per celebrare dieci anni di attività con un programma intenso e multidisciplinare.
La decima edizione conferma la centralità del cortometraggio come linguaggio capace di raccontare il mondo contemporaneo con sguardi molteplici. Oltre 150 proiezioni, 50 appuntamenti e una settimana di incontri, laboratori e restituzioni didattiche animeranno teatri, biblioteche e piazze, con il Teatro Astoria di Fiorano Modenese come sede principale. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Il Festival si apre domenica 27 aprile con la proiezione della prima selezione competitiva, “Affari di Famiglia”, e l’assegnazione del Premio Città di Fiorano, attribuito dal pubblico presente in sala. Il giorno successivo, lunedì 28, torna Fuorifuoco, serata dedicata al dialogo tra sport e cinema, che coinvolge le società sportive del territorio.
Dal 29 aprile, il Festival si estende anche a Modena, Finale Emilia, Maranello e Formigine, dove vengono presentati i lavori realizzati dagli studenti nell’ambito dei percorsi di educazione all’immagine promossi da Ennesimo Academy, un progetto che ha coinvolto oltre 7.000 studenti in tre regioni italiane.
Tra gli appuntamenti più attesi, la giornata di mercoledì 30 aprile sarà interamente dedicata al Caesar Design Film Award, una selezione di cortometraggi che esplorano il rapporto tra cinema, architettura e cultura visiva. La serata, organizzata in collaborazione con Ceramiche Caesar, include anche un talk formativo e assegna premi grazie a tre diverse giurie: tecnica, universitaria e del pubblico.
Le giornate di venerdì 2 e sabato 3 maggio ospiteranno invece la Selezione Ufficiale, cuore della competizione internazionale: venti cortometraggi selezionati saranno proiettati al Teatro Astoria e sottoposti al giudizio del pubblico, che assegnerà l’Ennesimo Premio del Pubblico. In parallelo, proseguono workshop, restituzioni scolastiche, laboratori e attività rivolte sia agli studenti che al pubblico generalista.
La giornata conclusiva, sabato 4 maggio, sarà dedicata all’incontro tra scienza e narrazione visiva, con un focus sulle immagini satellitari come strumenti di racconto. A seguire, un grande evento visivo in piazza – un video mapping che ripercorrerà i dieci anni del Festival – e la tradizionale cerimonia di premiazione con cui si chiuderà ufficialmente l’edizione 2024.
Ennesimo Film Festival continua a proporsi come piattaforma culturale inclusiva, partecipata e attenta ai linguaggi del presente, offrendo un’occasione concreta di incontro tra pubblico, territori e professionisti del settore.
Il programma completo è disponibile su www.ennesimofilmfestival.com.