Adolescence di Jack Thorne, Stephen Graham, e Philip Barantini

“Li vedi questi emoticon di fagioli rossi? Sai cosa significano? Significano pillola rossa, red pill, capisci di cosa stanno parlando?”  Adolescence racconta di quel periodo particolarissimo della vita, che…

Tre Rivelazioni di Yeon Sang-ho

Tre Rivelazioni, il nuovo thriller diretto da Yeon Sang-ho dopo Jung_E e prodotto dal premio Oscar Alfonso Cuarón, è uno dei film più attesi di Netflix 2025, fatto che conferma…

The Electric State di Anthony e Joe Russo

Nel prologo di questo curioso, interessante The Electric State, ambientato nel 1990, il giovane studente Christopher dimostra con facilità tutto il suo talento matematico in un test, fatto a suo…

Delicious di Nele Mueller-Stöfen

 Sull’onda del successo di film come Il sacrificio del cervo sacro (2019) di Yorgos Lanthimos e Parasite (2019) di Bong Joon Ho, Delicious, ripropone, almeno all’inizio, un analogo di…

Grand Theft Hamlet di Sam Crane, Pinny Grylls

 Non è semplice descrivere l’online gaming per chi non l’ha mai provato, ma provate ad immaginare una realtà parallela specifica e finalizzata, definita da regole di funzionamento precise ed…

Il Gattopardo di Tom Shankland, Giuseppe Capotondi, Laura Luchetti

 Rinnovo il mio consiglio. Provate a vedere Il Gattopardo, intendo la miniserie in sei puntate su Netflix, senza fare paragoni con l’omonimo film (1963) di Luchino Visconti. La nostalgia…

L’arte della gioia di Valeria Golino

L’arte della gioia, serie-tv che Vision ha distribuito in sala tra lo scorso maggio e giugno 2024 (cosa insolita seppur non inedita, ma le doti eminentemente cinematografiche dell’adattamento di Valeria…

Scissione di Dan Erickson (Seconda stagione)

 Espande e stratifica il suo universo la serie di “Sf da ufficio” Scissione (Severance), giunta al giro di boa di questa seconda stagione. E dopo il sesto episodio proviamo…

The Narrow Road to the Deep North di Justin Kurzel (Berlinale Special – Serie)

In un circuito festivaliero che ha ormai sdoganato abbondantemente la serialità tv (il caso dell’ultima Mostra di Venezia è paradigmatico, avendo ospitato tra gli altri due titoli che stanno tenendo…

Broken Rage di Takeshi Kitano

Oggetto filmico peculiarissimo della durata di un’ora e 2 minuti, che Takeshi Kitano ha realizzato quasi per gioco, senza calcolare che questa sua bizzarra opera commissionatagli da Amazon Prime avrebbe…