Queer di Luca Guadagnino

«“How can a man who sees and feels be other than sad?” si chiede William Burroughs nel suo diario personale l’ultima volta che vi scrive prima di morire. Nell’adattare il…

Cloud di Kiyoshi Kurosawa

 La percezione di dove ci troviamo, prima ancora di comprendere chi siamo e cosa facciamo, sembra essere la questione al centro dell’ultimo film di Kiyoshi Kurosawa, anche se di…

Love di Dag Haugerud

Love (titolo internazionale e italiano del norvegese Kjærlighet) è il secondo capitolo della trilogia di Dag Haugerud, (dopo Sex passato al Festival di Berlino del 2024, cui poi è seguito quest’anno …

RENDEZ-VOUS – Festival del Nuovo Cinema Francese (Roma 2-6 aprile 2025): Trois amies  di Emmanuel Mouret

 La pellicola apre con una ironica voce fuori campo maschile che descrive i personaggi che compaiono sullo schermo e che si trovano in un liceo: Lei è Joan (India…

L’orto americano di Pupi Avati

Arriva in sala L’orto americano, 44° lungometraggio diretto da Pupi Avati e tratto da un suo omonimo romanzo; scelto da Alberto Barbera come film di chiusura della 81° Mostra del…

Carlo Mazzacurati – Una certa idea di cinema di Mario Canale, Enzo Monteleone

 Intenso, delicato come tutto il cinema di Carlo Mazzacurati e anche doveroso (a dieci anni dalla scomparsa, avvenuta troppo presto, del regista veneto). In una parola: bellissimo. Ma procediamo…

Noi e loro di Delphine Coulin, Muriel Coulin

Mi preoccupo e lo farò per tutta la vita. Questo dice un padre al figlio. Questo è il principio su cui si fonda la genitorialità: al momento della nascita si…

Broken Rage di Takeshi Kitano

Oggetto filmico peculiarissimo della durata di un’ora e 2 minuti, che Takeshi Kitano ha realizzato quasi per gioco, senza calcolare che questa sua bizzarra opera commissionatagli da Amazon Prime avrebbe…

Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt

“Un ritratto imparziale, il racconto della parabola tragica di un gruppo di personaggi che, se per certi versi si sono battuti per la libertà, paradossalmente hanno poi contribuito con il…

Babygirl di Halina Reijn

 Avete presente, ricordate più o meno 9 settimane e mezzo, il celebre film diretto da Adrian Lyne ed interpretato da Mickey Rourke e Kim Basinger che nel 1986 fece…