Si è conclusa dopo dieci lunghi ed intensi giorni la 78° edizione del Festival di Cannes che si era aperta con la tragicomica commedia francese Partir un jour di Amélie Bonnin.…
Le coproduzione italo-tedesche sono, in generale, una discreta rarità e spesso non avvengono a caso, per esempio, non in quello di un regista che ci verrebbe subito da definire…
Sembrerebbe un sequel dell’anno scorso quando sulla Croisette venne presentato con grande successo L’Arte della gioia, la bella miniserie diretta da Valeria Golino, tratta dal celebre romanzo di Goliarda…
Dopo aver diretto con successo Marcel – the Shell (2021), Dean Fleischer-Camp firma uno dei migliori live action della Disney: Lilo & Stitch non stravolge la storia originale come…
Che cosa è successo a Ethan Hunt, l’eroe assoluto, in senso simbolico e psico/fisico, della saga di Mission: Impossible arrivata ormai all’ottavo film (The Final Reckoning, il quarto diretto…
“Cam caminì cam caminì spazzacamin”, qualcuno, forse, ricorderà la canzone cantata dallo spazzacamino in Mary Poppins (1964). Lo spazzacamino era la quintessenza della gioiosa spensieratezza. Non così in Sex,…
Si sa, noi tutti essere umani siamo dotati di sensibilità (ovviamente qui non scomoderemo Kant per renderne ragione) e da essa ne siamo condizionati. Forse le donne rispetto agli…
La regista britannica Andrea Arnold (Fish Tank, American Honey) che era stata insignita a Cannes 2024 della Carosse D’Or da parte della Société des réalisatrices et réalisateurs de films…
Nel 1996 la Marvel Comics stava vivendo uno dei suoi momenti più difficili. Tecnicamente fallita, era stata messa sotto Chapter 11, procedura che consente il risanamento delle società in dissesto…
C’è una scena, all’inizio di Conclave, piuttosto significativa e che rende bene l’idea di quale sarà l’atmosfera che si respirerà durante tutta la durata del film. All’interno della stanza dove…