L’ultimo capitolo cui allude il titolo è quello del libro della vita di Bernard, un neo pensionato francese di 63 anni. La sua è la storia di un sopravvissuto, un…
Obkhodniye puti di Ekaterina Selenkina comincia all’insegna della stratificazione tra reale e virtuale. Le prime inquadrature sono giocate sul web: una calcolata successione di street views che un mouse esplora…
Nella piccola cittadina di Zalava, arroccata sulle colline e scavata nella pietra gialla, si crede che i demoni vengano, di tanto in tanto, a prendere possesso dei vivi. Sono demoni…
Jorge vive nei sobborghi di Lima. Ha un mototaxi che, nell’atavica carenza di lavoro e opportunità che contraddistinguono anche la capitale peruviana, sembra proprio come un’archetipale bicicletta desichiana: il discrimine…
Alla domanda “In che anno siamo?”, rivoltagli all’inizio della via Crucis nel girone di un istituto di sanità mentale, Frank, giovane cantante dissidente e in lotta contro un regime oppressivo,…
Ricorda Anna, almeno inizialmente, l’esordio nel lungometraggio di finzione di Alessandro Celli, presentato a Venezia come unico film italiano nella 36. edizione della “Settimana della Critica”. Si intitola Mondocane e…