Come una sorta di matrioska che riproduce il senso di un meccanismo estetico e narrativo, La meravigliosa storia di Henry Sugar, il cortometraggio che Wes Anderson ha realizzato a partire…
Presentato all’inizio dell’anno al prestigioso Sundance Film Festival, Rotting in the Sun è quello che si potrebbe definire un “little dirty movie” dove proprio il termine di Dirty in…
L’originale Bird Box, risalente al 2018, e diretto dalla danese Susan Bier (Dopo il matrimonio, In a better world) con protagonisti Sandra Bullock e John Malkovich, era risultato un…
“Un pappone, una puttana ed uno spacciatore entrano in un bar”. È quanto basta, perché se il pappone è Jamie Foxx, la prostituta Teyonah Parris e lo spacciatore John Boyega,…
E’ possibile convivere con il dolore di un amore perduto? Per Nicolas Bannister (Hugh Jackman) non è possibile e, grazie a una macchina che fa rivivere i ricordi, cerca di…
Nell’incolta e solitaria Oklahoma del 1916 c’è una piccola fattoria: qui risiede Henry (Tim Blake Nelson), un vecchio contadino al quale la natura feroce e la malattia, circa un…
Purtroppo, questa recensione conterrà una sovrabbondanza di aggettivi, ma non è possibile descrivere quest’opera senza cercare un corrispettivo nello stile linguistico che la rappresenti a dovere. E, dato che vedere…
Christophe Honoré torna a dirigere, quattro anni dopo lo splendido Plaire, aimer et courir vite (2018), un film autobiografico, sul lutto, sul desiderio e l’erotismo omosessuale ma soprattutto sulla…
Quando nel gennaio del 1929 Erich Maria Remarque pubblicò in volume Im Westen nichts Neues (prima traduzione italiana: All’ovest niente di nuovo, uscita nel 1944; seconda traduzione italiana: Niente…
Novità horror di questi ultimi giorni su Netflix, Lupo vichingo, a dispetto del titolo improbabile che però per questa volta traduce letteralmente quello originale (Vikingulven), è un buon film…